di Redazione
Rav Ephraim Mirvis dice grazie su Twitter alla famiglia reale britannica che lo ha ospitato, con la moglie, per la notte a St. James’s Palace, permettendo al religioso di partecipare alla cerimonia dello Shabbat muovendosi a piedi.
Mondo
Riprendono le trattative per il libero scambio tra Israele e Cina dopo tre anni
di David Fiorentini
L’accordo potrebbe spalancare le porte alla tecnologia agricola israeliana, dato che alcune regioni cinesi sono state devastate dalla siccità e dalle ondate di calore. In cambio, le aziende automobilistiche cinesi potrebbero beneficiare di un abbattimento dei dazi sui veicoli esportati in Israele.
La minaccia iraniana è sempre più insidiosa, tra sviluppo nucleare e operazioni cyber
di Francesco Paolo La Bionda
L’Iran continua a rappresentare una delle principali minacce alla stabilità della regione mediorientale, sia sotto il profilo bellico convenzionale sia nelle modalità di guerra ibrida: infatti mentre accelera i progressi per lo sviluppo di un arsenale nucleare e rafforza la sua presenza militare in Siria, Teheran ha anche intensificato le operazioni contro i suoi avversari in ambito digitale.
Pericolo russo: Lituania, Lettonia ed Estonia ampliano la cooperazione militare con Israele
di David Fiorentini
I presidenti della commissione Affari Esteri e Difesa dei 3 Paesi Baltici si sono incontrati telematicamente con Yuli Edelstein, il loro omologo della Knesset, lanciando l’idea di un nuovo forum congiunto per incrementare la cooperazione militare e di intelligence.
Omar Harfouch, la voce liberale del Libano
di Anna Mahjar-Barducci
Fra le numerose voci in Libano che si oppongono a un’escalation militare nell’area, proponendo invece di investire le risorse nello sviluppo del Paese, c’è quella di Omar Harfouch, leader del partito “Terza Repubblica”, che proprio per le sue idee, riportate dal sito del Memri, potrebbe non poter più tornare nel suo Paese.
Israele apre una nuova ambasciata in Turkmenistan. E inizia un avvicinamento con il Niger
di David Fiorentini
Il Ministro degli Affari Esteri israeliano Eli Cohen si è recato in visita in Turkmenistan per aprire la nuova ambasciata israeliana, situata a soli 16 chilometri dal confine iraniano. Mentre Anthony Blinken cerca di fare aderire anche il Niger agli Accordi di Abramo.
Duecento bambini del Regno Unito canteranno una magnifica versione dell’Adon Olam per l’incoronazione di Re Carlo III
di Marina Gersony
Per rendere omaggio al sovrano, circa 200 bambini provenienti da cinque scuole ebraiche del Regno Unito si sono riuniti per registrare una nuova versione della tradizionale canzone ebraica Adon Olam, accompagnati da un ensemble musicale ucraino che ha partecipato alla realizzazione del programma.
Il World Jewish Congress apre un nuovo ufficio regionale per la Scandinavia
di David Fiorentini
Attraverso l’attività diplomatica e il sostegno delle comunità ebraiche della regione, il nuovo avamposto rafforzerà la presenza del WJC e il suo lavoro per salvaguardare la vita ebraica in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.
I2U2: Israele, India, USA e UAE ampliano le relazioni economiche con un nuovo memorandum
di David Fiorentini
I Business Council dei Paesi hanno firmato un Memorandum of Understanding per approfondire la collaborazione tecnologica e del settore privato. I paesi organizzeranno una serie di eventi per attirare l’attenzione pubblica sull’iniziativa I2U2 e sensibilizzare la comunità imprenditoriale sul suo potenziale.
Sospesa parlamentare laburista inglese per aver sostenuto che gli ebrei non subiscono razzismo
di David Fiorentini
Per Diane Abott, gli ebrei sono “bianchi”, per cui questo non avrebbero mai potuto subire una vera forma di razzismo, bensì solo un pregiudizio, come con gli irlandesi o le persone con i capelli rossi. “All’apice della schiavitù, non c’erano persone dall’aspetto bianco ammanettate sulle navi negriere”, prova a giustificare Abott.
Credit Suisse: prosegue la polemica sui legami con il nazismo
di Nathan Greppi
Il World Jewish Congress (WJC) ha chiesto alla banca svizzera di reintegrare due investigatori indipendenti, Neil Barofsky e Ira Forman, che conducevano le indagini sui suoi legami con gerarchi nazisti fuggiti in Sudamerica dopo la guerra, finché non sono stati licenziati.
L’Arsenal lancia Jewish Gooners, il nuovo gruppo affiliato per contrastare l’antisemitismo tra i tifosi
di Redazione
La creazione del nuovo gruppo mira a prevenire futuri incidenti antisemiti e creare un ambiente più inclusivo per i tifosi ebrei. Il club ha anche annunciato di aver bandito 31 tifosi per tre anni ciascuno per «comportamento offensivo e discriminatorio dall’inizio della stagione 2021/22».













