di Leone Finzi
E’ di ieri la notizia che il governo di Teheran ha approvato un nuovo codice di abbigliamento che consente alle donne di indossare abiti di foggia occidentale. Quasi contemporaneamente le agenzie di tutto il mondo hanno diffuso il comunicato su una possibile chiusura iraniana dello Stretto di Hormuz, crocevia mondiale del traffico petrolifero. Alla vigilia delle elezioni, il leader Ahmadinejad sembra soprattutto in cerca di consenso all’interno del paese…
Mondo
Ahmadinedjad in campagna elettorale: via il chador e guerra alla comunità internazionale
di Leone Finzi
E’ di ieri la notizia che il governo di Teheran ha approvato un nuovo codice di abbigliamento che consente alle donne di indossare abiti di foggia occidentale. Quasi contemporaneamente le agenzie di tutto il mondo hanno diffuso il comunicato su una possibile chiusura iraniana dello Stretto di Hormuz, crocevia mondiale del traffico petrolifero. Alla vigilia delle elezioni, il leader Ahmadinejad sembra soprattutto in cerca di consenso all’interno del paese…
Beit Shemesh: in 10.000 per i diritti delle donne
Gente da ogni parte di Israele per protestare contro la segregazione pretesa dagli ultra-ortodossi.
A Beit Shemesh ultra-ortodossi aggrediscono le forze di polizia
A far salire la tensione, la vicenda della bimba insultata per strada per via dell’abbigliamento “scostumato”
Quella rivista per bambini è antisemita. L’Unesco taglia i fondi
Dopo la pubblicazione di un racconto in cui si elogiavano Hitler e la Shoah, la rivista palestinese per bambini, Zayzafuna non riceverà più finanziamenti dall’Unesco
Quella rivista per bambini è antisemita. L’Unesco taglia i fondi
Dopo la pubblicazione di un racconto in cui si elogiavano Hitler e la Shoah, la rivista palestinese per bambini, Zayzafuna non riceverà più finanziamenti dall’Unesco
Unione Europea condanna il progetto di nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania
Critico il Dipartimento di Stato su fronte comune europeo: non aiuta il processo di pace
l’Arte uccisa dalla Shoah rivive online
A fine gennaio, a Berlino verrà lanciato un nuovo sito web: racconterà le storie degli artisti ebrei uccisi durante la Shoah
Se ne è andato Enrico Jacchia, testimone dell’Europa unita
Ex senatore e docente di studi internazionali, Jacchia è morto a Roma all’età di 88 anni
Addio Miss Sixty, addio Wicky Hassan
Se ne è andato Wicky Hassan, fondatore di Miss Sixty e figura di punta della moda casual internazionale
Il razzismo? Ormai è legittimato. E dirsi fascisti è diventato un vanto
Due sociologi, Joseph Sassoon ed Enrico Finzi, ci spiegano la deriva violenta e fascistoide di certe frange della società. Frange che rischiano di diventare sempre più ampie e pericolose.
“Militia”: cinque arresti a Roma
di Leone Finzi
Per i militanti dell’organizzazione di estrema destra l’accusa è di associazione a delinquere e violazione della Legge Mancino