pregano per le vittime del terremoto di Haiti
Mondo
Polemica feroce sulle ONG israeliane
“Il Cavallo di Troia” è il nome, fortemente simbolico, di un Rapporto che denuncia la volontà di potenze straniere di manipolare la politica israeliana attraverso il finanziamento di ONG critiche verso il governo
Ancora un omicidio razziale, ancora indifferenza mediatica
a Biella un datore di lavoro italiano uccide un suo dipendente africano, trasformato in uno “schiavo” dalla legge razziale 94/2009 dopo che gli era scaduto il permesso di soggiorno, e getta il suo cadavere in un canale. Un fatto di cronaca doloroso e agghiacciante nella sua spietata violenza. Fino a qualche anno fa, sarebbe stato sulle prime pagine di tutti i quotidiani
Ebraismo e Mitteleuropa
Uno sguardo tutto rivolto a est. Biografie, saggi storici, narrativa, poesia. Parla Piero Budinich, leditore di Beit. Con un nutrito catalogo iniziale, Beit prevede cinque collane, narrativa, poesia, memoria, storia e saggistica, con titoli che raccontano non solo vicende di ambito ebraico ma anche realtà contemporanee di paesi come Polonia o Ucraina, Croazia e Slovenia, storia della ex Jugoslavia
Ankara-Damasco-Teheran
un nuovo asse assedia Israele. La speranza è che sia solo un bluff. Ankara che ci manda a dire: vedete di cosa siamo capaci se non ci accettate in Europa? Il timore è che si tratti, invece, di una svolta strategica. Il baluardo islamico nella Nato, lo storico amico mediorientale di Israele, il paese-chiave dei futuri gasdotti, quello da cui Israele intendeva importare acqua coi container e di cui si fidava come mediatore coi vicini arabi, il polo kemalista chiamato a contrastare la penetrazione iraniano-sciita nellAsia centrale turcofona: tutto questo sarebbe repentinamente evaporato.
Hamas ha paura di Big Bird
e dei suoi amici Muppets. Big Bird e i suoi amici vogliono entrare a Gaza, ma limpresa non è delle più semplici: per i pupazzi dellazienda americana Sesame Street, madre anche del celeberrimo Muppets Show, essere trasmessi nella striscia di Gaza è impossibile.
I mille ebrei di rav Sizomu
Abuyadaya in luganda (la lingua dellUganda) significa il popolo di Giuda ed è il termine con cui nel Paese africano dai primi del 1900 si indica la tribù ebraica. Una realtà, questa, di cui difficilmente si sente parlare, ma che conta circa 1.100 componenti distribuiti in otto comunità e possiede da qualche anno un rabbino capo, Rabbi Gershom Sizomu
Da Zelaya a Chavez, le parole dellodio
Ebrei colpevoli anche laddove quasi non ce ne sono più. Un antisemitismo senza ebrei. Ancora una volta, è la più stretta attualità a darcene prova.
La guerra del mandarino Or
che rubò qualche anno fa il segreto di un super-mandarino inventato a Haifa. Sbarcato al Ben Gurion con una comitiva di agronomi spagnoli, landaluso Javier M.P. aveva già le idee chiarissime: visitare un frutteto sperimentale e rubare il segreto della superpotenza ortofrutticola israeliana imboscando nello zaino un ramo del nuovo e rivoluzionario Mandarino Or
In Libano e in Egitto
Sono notizie importanti per il mondo ebraico quelle che arrivano da Libano ed Egitto, Paesi in cui fino a qualche decennio fa vivevano floride e vivaci comunità ebraiche, oggi invece ridotte a poche unità.
A Beirut è in corso un restauro radicale della sinagoga Maghen Abraham