di Laura Brazzo
Dopo le elezioni, anche gli ebrei greci tirano un sospiro di sollievo. Sembra scongiurata l’uscita dall’euro. Ma la crisi è pesante, molti giovani lasciano il Paese, spesso verso Israele. Chi resta pensa al futuro e alla continuità dell’ebraismo ellenico. Anche aprendo ai matrimoni misti
Mondo
Il Dalai Lama a Milano. Ma senza cittadinanza onoraria
Per rav Giuseppe Laras la decisione presa dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, “suona grave e sconcertante”
“Il Colore Viola”, per tutti ma non per Israele
Alice Walker nega i diritti per la traduzione in ebraico del suo romanzo più famoso
Nissim: “Con la Giornata dei Giusti l’Europa valorizza la memoria del Bene”
Il ricordo di chi, a rischio della propria, ha lottato per difendere la vita altrui, il pluralismo e la democrazia, può aiutarci a superare anche le difficoltà di oggi”
Un raduno di “portata storica” e la messa al bando di Internet
60.000 ebrei ultra-ortodossi si sono riuniti domenica 20 maggio allo stadio del baseball di New York. Al centro dell’attenzione Internet, definito “strumento di gratificazione immediata”, contrario alla “santità necessaria per essere un vero studioso della Torah”
“Un minuto di silenzio per gli 11 atleti israeliani che come me e tanti altri inseguivano un sogno”
Mennea: il ricordo delle vittime di Monaco ’72 “non sarebbe un atto politico, ma un’iniziativa di grande civiltà”.
Il sospetto? Nasce anche dalla narice di un gruccione
Bizzarra e inverosimile, la notizia diffusa in Turchia del ritrovamento di un uccello-spia israeliano conferma solo la tensione ancora in atto fra Ankara e Gerusalemme
Gli ebrei di Grecia: sangue freddo di fronte ai neonazisti di “Alba dorata”
La comunità ebraica di Grecia di fronte al risultato elettorale di domenica 6 giugno: “preoccupazione, certo, ma la democrazia resisterà”
La Francia a Hollande, la Grecia invece vira a destra
Preoccupazione in tutta Europa per il risultato elettorale greco che porta in parlamento il partito neonazista Alba d’oro.
Ohad Matalon vince il primo premio BNL-BNP Paribas
di Riccardo Hoffman
Al MIA Fair di Milano, premiato il giovane fotografo israeliano, in concorso alla prima edizione del premio
Per qualcuno è “Auschwitz chic”
Una maglietta di colore giallo e una stella a sei punte blu, cucita a mano, sul taschino: è la T-Shirt distribuita da Urban Outfitters. La denuncia dell’ADL: “di estremo cattivo gusto e offensiva”.
Polonia: “Gli ebrei? Sfruttano la Shoah”
I dati del rapporto su “Intolleranza pregiudizio e discriminazione” della Ebert Foundation di Berlino, confermano l’impressione di molti: antisemitismo e razzismo in Europa sono vivi e vegeti














