del futuro di Gerusalemme, dopo le affermazioni rilasciate alla stampa da alcuni esponenti del governo israeliano
Mondo
Ma le nozze no
egiziani e ottantamila palestinesi sarebbero oggi sposati con donne israeliane. Questi dati rappresentano solo una stima di fonte egiziana
Un massacro come dessert
dimenticato riaffiora da una ricerca storica che doveva avere tutt’altro tenore. Invece del materiale per una agiografia sulla famiglia Thyssen Bornemisza e il suo amore per l’arte, lo storico David R. L. Litchfield ha trovato testimonianza di un inconfessabile segreto
Il cimitero ebraico di Gorizia
al momento della divisione negli anni Cinquanta della città tra Italia e l’allora Yugoslavia, rimase nella parte yugoslava, a Valdirose, a un passo dalla linea di confine ma in territorio yugoslavo, a Nova Gorica. Nel corso degli anni un casinò era nato in un edificio confinante al cimitero con tanto di insegne al neon che ne indicavano la localizzazione. Si trattava del casinò “Fortuna”
Essere ebrei nel Paese che odia Israele
è il titolo di un articolo, allinterno di un ampio servizio sullIran, che il mensile Geo dedica alla comunità ebraica, nel numero attualmente in edicola.
Amos Oz fra i libri di testo
Lautorità per listruzione ha deciso di distribuire in tutto il paese ai 115000 studenti dellundicesima classe (età 17-18 anni) il libro di Amos Oz Contro il fanatismo. Scopo delliniziativa è quello di diffondere la tolleranza, di sradicare il radicalismo e presentare ai giovani svedesi il conflitto israelo-palestinese da un differente punto di vista.
La spirito sportivo dell’iraniano Ashkan
centrocampista della nazionale tedesca under 21, giovane promessa del calcio tedesco in forza al Wolfsburg, ha deciso di non seguire la sua squadra in trasferta in Israele. Nato 21 anni fa a Teheran e trasferitosi in Germania ancora bambino, porta doppia cittadinanza e il regime di Teheran proibisce ai suoi cittadini di andare in Israele