di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono tante le dichiarazioni di condanna e di solidarietà alle vittime espresse da diversi leader religiosi o politici, austriaci e del mondo. Anche diversi rappresentanti della comunità ebraiche hanno fatto sentire la propria voce.
Mondo
Ebrei di Grecia in difficoltà. Pandemia, antisemitismo e assimilazione
di Paolo Castellano
Contemporaneamente allo scoppio della pandemia di Covid-19, la Comunità ebraica di Grecia si è assottigliata ancora di più a causa dell’aumento dell’antisemitismo e dell’assimilazionismo. Una tendenza ormai decennale segnalata dall’ex-rabbino capo di Salonicco Mordechai Frizis.
Elezioni Usa, ebrei americani Pro Biden. La preoccupazione del Likud per una vittoria democratica
di Roberto Zadik
Stando ai sondaggi il sostegno ad Israele non sarebbe più in cima alle priorità per gli ebrei americani, crollando al 5 percento delle risposte. Mentre nel Likud cresce l’inquietudine sulle conseguenze della vittoria di Biden per Israele.
L’Islanda pubblicherà un libro che nega la Shoah?
di Paolo Castellano
In Islanda, una casa editrice vuole pubblicare un libro che nega la Shoah nel periodo delle vendite natalizie. L’opinione pubblica islandese si è divisa sul tema, innescando un dibattito sulla libertà di espressione.
Terrorismo a Vienna. L’Isis rivendica l’attentato
di Paolo Castellano
Il 3 novembre l’ISIS ha diffuso un comunicato su Telegram, affermando che “il soldato del Califfo Abu Dajana al-Albani” abbia attaccato “i raduni di crociati” nel centro della capitale dell’Austria.
Corbyn respinge le accuse di antisemitismo del governo. Il Labour lo sospende
di Paolo Castellano
Il 29 ottobre, il leader laburista Keir Starmer ha deciso di sospendere Jeremy Corbyn. L’ex-leader, in una recente dichiarazione, ha respinto le accuse di antisemitismo emerse da un’inchiesta governativa. Secondo Corbyn il report non rappresenta la realtà dei fatti.
Attentato a Nizza: il Congresso Ebraico Europeo condanna “il male assoluto”
di Redazione
“Siamo profondamente scioccati dalla barbarie e dal male assoluto incarnato da questi attacchi perpetrati contro i cittadini francesi e la Repubblica francese”, ha detto in un comunicato Moshe Kantor, presidente del CJE.
Gli USA potrebbero fornire a Israele speciali bombe anti-bunker
di Nathan Greppi
L’obiettivo, stando alle dichiarazioni dei due promotori, è quello di permettere a Israele di colpire le centrali nucleari iraniane nascoste sottoterra e protette da bunker, qualora Teheran facesse passi avanti nel suo piano di armamento atomico.
Bahrein e USA firmano storico accordo contro antisemitismo in Medioriente. La prima volta nel mondo arabo
di Paolo Castellano
Dopo la firma degli Accordi di Abramo e la conseguente pace con Israele, il Bahrein ha incrementato i rapporti diplomatici con gli Stati Uniti, firmando un memorandum d’intesa per “combattere l’antisemitismo in Medioriente”.
Erdogan paragona i musulmani oggi agli ebrei sotto il nazismo. Cresce l’indignazione di Israele e dei paesi occidentali
di Redazione
All’origine delle dichiarazioni di Erdogan sarebbe l’irritazione nei confronti del presidente francese Macron, che ha dichiarato di volere rafforzare la separazione fra Stato e religioni in Francia, all’indomani della decapitazione di Samuel Paty.
L’Albania ha organizzato il primo Forum dei Balcani contro l’antisemitismo. Attesi ospiti da tutto il mondo
di Paolo Castellano
L’Albania, paese balcanico che aspira a entrare nell’Unione Europea, organizzerà un forum per discutere di antisemitismo. È la prima volta che un paese della regione dei Balcani, per di più a maggioranza musulmana, decide di programmare un simile evento.
Sudan-Israele. Trump ha ufficializzato la normalizzazione delle relazioni diplomatiche
di Paolo Castellano
Il 24 ottobre, le telecamere dei media americani hanno filmato la chiamata che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto al premier israeliano Benjamin Netanyahu per annunciare la normalizzazione dei rapporti diplomatici tra Israele e Sudan.














