di Paolo Castellano
La pubblicità apparsa sul New York Times del 22 maggio ha fatto arrabbiare la pop-star Dua Lipa. La cantante e le modelle/sorelle Hadid sono state accusate di aver utilizzato toni antisemiti nella loro campagna filo-palestinese sui social media.
Mondo
Chi c’è dietro a Hamas? Il suo nome è Al Qaradawi
di Nathan Greppi
Chi decide per armi e fondi contro ebrei e israeliani? L’eminenza grigia è Yusuf al-Qaradawi, leader dei Fratelli Musulmani, che ha dichiarato di voler morire “completando il lavoro di Hitler”. Intervista a Lorenzo Vidino, esperto di jihadismo
Docenti ebrei inglesi lasciano il sindacato perché troppo fazioso sul conflitto arabo-israeliano
di Redazione
Il segretario generale della National Education Union (NEU), Kevin Courtney, ha dichiarato di essere orgoglioso di aver parlato a una manifestazione pro-palestinese nel centro di Londra, alla quale si sono alzati cori antisemiti e striscioni pesantemente contro Israele.
Francia: condannato a quattro mesi di prigione per avere accusato gli ebrei per l’incendio di Notre-Dame
di Redazione
Il saggista di estrema destra Alain Soral è stato condannato mercoledì 19 maggio in appello a quattro mesi di prigione in semilibertà per incitamento all’odio a causa della religione. Era già stato multato per altre dichiarazioni razziste e antisemite.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Celebrità e conflitto Israele-Gaza. Gli appelli delle star sui social
di Paolo Castellano
In queste settimane il conflitto israelo-palestinese ha acceso gli animi e le discussioni anche sui social network. Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme hanno ospitato gli appelli e le opinioni politiche di star e influencer.
Londra: macchine con bandiere palestinesi incitano a stuprare le donne ebree
di Nathan Greppi
Domenica 16 maggio, un convoglio di macchine con disegnate bandiere palestinesi ha girato nei quartieri ebraici della zona nord di Londra gridando tramite altoparlanti insulti antisemiti.
Ucraina: comune restituirà antica sinagoga alla Comunità ebraica
di David Fiorentini
Il comune di Lutsk in Ucraina si è impegnato a restituire alla comunità ebraica locale la proprietà di ciò che resta di una maestosa sinagoga del XVII secolo che i nazisti hanno parzialmente distrutto e i sovietici hanno trasformato in una scuola sportiva. sarà attivata una raccolta fondi mondiale.
Il no del Canada alle celebrazioni della Conferenza di Durban dell’Onu. “Prendono di mira Israele”
di Paolo Castellano
Il gruppo di nazioni che non parteciperanno alla prossima Conferenza Mondiale Contro il Razzismo (WCAR) dell’UNESCO si sta allargando. Dopo i rifiuti di Stati Uniti e Australia, anche il Canada ha deciso lunedì che non parteciperà all’evento delle Nazioni Unite.
Israele e gli ebrei in soccorso dell’India. Inviati aiuti sanitari per contrastare emergenza Covid-19
di Paolo Castellano
Come accaduto in precedenza con altre nazioni in difficoltà, il 4 maggio il Ministero degli Esteri di Israele ha iniziato a inviare in India dispositivi sanitari per fronteggiare la terribile ondata di Covid-19.
Raduno nazista a Kiev per celebrare le SS. Lo sdegno di Israele e degli ebrei ucraini
di Paolo Castellano
Il 28 aprile centinaia di ucraini si sono riuniti a Kiev per celebrare il nazismo e marciare in memoria dei soldati delle SS. È la prima volta che un evento del genere sia stato organizzato nella capitale dell’Ucraina.
L’ambasciata cinese posta e poi cancella una vignetta antisemita su Twitter
di Paolo Castellano
Una pubblicazione imbarazzante per l’account dell’ambasciata della Repubblica Popolare cinese in Giappone che il 30 aprile ha postato sul suo account Twitter un’immagine antisemita.