di Paolo Castellano
Israele insieme ad altri 140 paesi ha condannato “l’aggressione” della Russia all’Ucraina durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2 marzo. La risoluzione è passata con 141 voti favorevoli, 5 contrari e 35 astensioni.
Israele
Israele invia i primi aiuti umanitari all’Ucraina
di Paolo Castellano
Come promesso negli scorsi giorni, nella mattina del primo marzo, un aereo della compagnia El Al è decollato dall’aeroporto di Tel Aviv carico di aiuti umanitari da trasportare in Ucraina.
Israele possibile mediatore di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia?
di Paolo Castellano
Il 27 febbraio, il Cremlino ha annunciato che il primo ministro Naftali Bennett si è proposto come mediatore per far cessare i combattimenti sul territorio ucraino.
Israele condanna l’invasione russa dell’Ucraina
di Paolo Castellano
Il 24 febbraio, durante la cerimonia di consegna dei diplomi agli ufficiali dell’IDF, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso sostegno al popolo ucraino, condannando l’invasione della Russia. Le dichiarazioni di Bennett arrivano dopo quelle del ministro della Difesa Yair Lapid sul conflitto ucraino-russo.
Israele: alla Corte Suprema eletto un altro giudice musulmano e la prima donna di origine mizrachi
di Redazione
Un gruppo diversificato di giudici è stato nominato alla Corte Suprema di Israele, tra cui un altro musulmano, Khaled Kabub, dopo Salim Joubran, membro permanente della Corte Suprema di Israele, e la prima donna mizrachi (ebrea originaria da un paese arabo) Kanfi-Steinitz
Israele critica il nuovo accordo sul nucleare iraniano. “I soldi andranno al terrorismo”
di Paolo Castellano
Forse siamo ad un punto di svolta nei negoziati sul nucleare con l’Iran. Dopo mesi di colloqui, l’Amministrazione Biden starebbe per siglare un accordo con gli iraniani. Però l’intesa non piace al premier israeliano Naftali Bennett che il 20 febbraio ha criticato la mossa degli Stati Uniti durante l’ultimo consiglio dei ministri.
Israele dona 16000 tamponi rapidi alle Filippine
di David Fiorentini
Israele ha donato 16.000 tamponi rapidi alle Filippine, ha annunciato l’ambasciata israeliana a Manila in un post su Facebook. I kit diagnostici sono stati donati dal Ministero della Difesa israeliani attraverso l’ambasciata locale al Dipartimento della Difesa Nazionale (DND) delle Filippine per aiutare il Paese nella lotta alla pandemia.
Covid in Israele. Niente Green Pass da marzo
di Paolo Castellano
Il ministero della Salute d’Israele ha deciso di abolire il Green Pass dal primo marzo. Lo ha annunciato il primo ministro Naftali Bennett il 18 febbraio.
Hamas accusa Israele: “Abbiamo catturato un delfino killer israeliano”. Ironia sul Web
di Paolo Castellano
Il 12 gennaio, i terroristi palestinesi hanno annunciato di aver arrestato un “delfino assassino israeliano” in possesso di armi letali in grado di uccidere uomini al largo delle coste di Gaza.
Elettricità in cambio d’acqua. La pace passa dall’energia
di Avi Shalom, da Tel Aviv
Economia – energia: gli effetti virtuosi degli Accordi di Abramo. Israele e Giordania firmano a Dubai un accordo che prevede la costruzione nel Regno hashemita – da parte di una società degli Emirati e con il sostegno degli Stati Uniti – di una mega centrale di energia solare. Scambio di favori tra la Giordania assetata e Israele affamato di chilowatt
Auschwitz a 360 gradi: le visite virtuali degli studenti israeliani nei campi di sterminio, nell’era del Covid
di David Zebuloni
Tra le esperienze più importanti che una scuola (ebraica e no) possa offrire ai propri studenti, sia da un punto di vista didattico sia da quello personale, vi è il Viaggio della Memoria. Il tour virtuale Nitzchà HaRuach (“Ha vinto lo spirito”) utilizza gli occhiali per la realtà virtuale (VR).
Israele ridurrà dal 9 gennaio le restrizioni sui viaggi nel paese
di Ilaria Ester Ramazzotti
A partire dal 9 gennaio, i turisti provenienti da alcune nazioni potranno entrare in Israele, se completamente vaccinati, presentando documentazione sanitaria e sopponendosi al tampone. L’Italia verrà rimossa dall’elenco dei ‘paesi rossi’ e i viaggi internazionali saranno in questi casi ammessi.