di Giovanni Panzeri
L’opposizione ha boicottato il voto, avvenuto in un clima di tensioni e proteste senza precedenti nello stato ebraico, dopo il fallimento dei tentativi di compromesso portati avanti dal presidente israeliano Herzog e dal sindacato Histadrut.
Israele
Decine di migliaia di cittadini israeliani si uniscono alla marcia da Tel Aviv a Gerusalemme, contro la riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri e Ilaria Myr
La marcia è partita da Tel Aviv lo scorso martedì 18 luglio e i manifestanti hanno marciato per 5 giorni e oltre 70 km lungo l’autostrada Route 1, nonostante le alte temperature, arrivando davanti alla Knesset nella serata di Sabato 22 luglio. Qui le testimonianze di chi ha partecipato.
Milano: Italia e Israele vincenti ai Mondiali di Ginnastica ritmica
di Nathan Greppi
La squadra israeliana di ginnastica ritmica ha recentemente vinto una medaglia d’argento la notte di sabato 22 luglio alla Coppa del Mondo 2023 di ginnastica ritmica, che quella sera faceva tappa al Mediolanum Forum di Assago. Mentre l’Italia si è aggiudicata la medaglia d’oro, arrivando al primo posto a livello mondiale.
Il governo israeliano procede con la riforma della giustizia, mentre proteste sempre più accese e diffuse scuotono il paese
di Giovanni Panzeri
La proposta di legge sarà presentata davanti alla Knesset in seduta plenaria da domenica 23 luglio, e potrebbe diventare la prima parte della riforma giudiziaria ad essere approvata dal parlamento e tradotta in legge. Mentre centinaia di migliaia di cittadini continuano a protestare, e migliaia di riservisti si rifiutano di prestare servizio.
Riforma giudiziaria: mentre le proteste scuotono il paese, la Knesset passa un ddl che limita il potere della corte suprema su “ufficiali eletti”
di Giovanni Panzeri
I manifestanti hanno bloccato diverse strade e piazze, cercando di circondare l’aeroporto di Ben Gurion, per protestare contro il disegno di legge che la Knesset ha approvato, nella prima di tre votazioni.
Finalmente sarà inaugurata la prima tramvia di Tel Aviv
di David Fiorentini
Ideata per essere inaugurata nell’ottobre 2021, la tanto attesa tramvia coprirà il tragitto da Petah Tikva a Bat Yam, attraverso Tel Aviv, Bnei Brak e Ramat Gan, con metà del percorso che si svilupperà sottoterra in una rete di tunnel.
L’IDF ritira le truppe da Jenin, un bilancio dell’operazione di antiterrorismo
di David Fiorentini
A 44 ore dall’inizio della più vasta operazione di antiterrorismo in Cisgiordania degli ultimi 20 anni, le forze di difesa israeliane si ritirano dalla città di Jenin.
Israele si qualifica per il torneo di calcio alle Olimpiadi di Parigi 2024: una conquista storica
di Redazione
Israele parteciperà al torneo olimpico di calcio per la prima volta in quasi mezzo secolo dopo essersi qualificato al Campionato Europeo Under-21 UEFA. Una qualificazione che garantisce allo Stato israeliano un posto tra le sole 16 squadre provenienti da tutto il mondo che parteciperanno al torneo di calcio parigino la prossima estate.
Al via i JCC Maccabi Games a Haifa, il più grande evento sportivo giovanile ebraico al mondo
di David Fiorentini
La competizione annuale, mirata a rafforzare il legame tra la diaspora e Israele tramite lo sport, torna nello Stato ebraico per la prima volta in oltre un decennio e solo per la seconda volta nella sua storia quarantennale, in occasione del 75º anniversario di Israele.
Israele: preoccupa il futuro del settore hi-tech. Lo dice l’Israel Innovation Authority
di Giovanni Panzeri
I dati riportati nel report annuale dell’Authority descrivono un calo dei finanziamenti di oltre il 70% rispetto al 2022. A pesare la generale recessione dei mercati globali causata dalla guerra in Ucraina, ma anche la seria fase di tensioni interne e dalle preoccupazioni suscitate nel settore dal tentativo di riforma giudiziaria.
Il murale più completo della storia ebraica, installato all’aeroporto Ben-Gurion
di Michael Soncin
Isaac Assa presidente di ILAN ha spiegato il motivo di scegliere l’aeroporto come sede dell’opera: «È importante per le persone provenienti da tutto il mondo che vengono in Israele, per capire che il nostro legame con questa terra dura da più di 3000 anni, non da 75 anni».
Spirale di violenza in Cisgiordania: attacchi terroristici, raid militari e scontri tra coloni e residenti
di Anna Balestrieri
Questa sparatoria segue una serie di violenti incidenti in Cisgiordania negli ultimi giorni, tra cui un raid dell’esercito israeliano a Jenin in cui sei palestinesi sono stati uccisi e sette soldati dell’IDF sono rimasti feriti.














