Gli scrittori Abraham Yehoshua, Amos Oz e David Grossmann sono fra gli 800 israeliani che hanno sottoscritto una petizione in cui si chiede agli Stati Europei di riconoscere la Palestina come Stato. “La vostra iniziativa spingerà a porre fine al conflitto”, si legge.
Israele
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
di
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Israele, varata la legge nazionale. È crisi nel governo
di
Approvata la legge che ribadisce che Israele è lo Stato nazionale del popolo ebraico. Critici Yair Lapid e Tzipi Livni, che insieme ad altri 5 hanno votato contro. “Lede i diritti delle minoranze”.
Al Sisi: “Dare uno Stato ai palestinesi e sicurezza agli israeliani”
di
In un’intervista al Corriere della Sera, il presidente egiziano ribadisce il ruolo del suo Paese di mediatore fra le parti del conflitto
Distruzione a Gaza, ma nessuno protesta: è l’Egitto a farla
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Sventato un attentato al ministro Lieberman. Hamas: “Legittimo colpire i leader israeliani”
di
Arrestate tre persone che raccoglievano informazioni sul convoglio del ministro nei suoi viaggi dalla sua casa nella colonia in Cisgiordania di Nokdim e tentavano di procurarsi un lancia granate Rpg. Hamas: “legittimo colpire i leader israeliani”
Nasce l’Associazione Solidarietà Mediterranea per una sanità globale condivisa
di Ilaria Myr
L’associazione, presieduta da Enrico Mairov, vede collaborare fianco a fianco tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente, i principali Enti Locali, come le Regioni italiane, e importanti istituzioni sanitarie confessionali, fra cui la Confederazione Internazionale Istituzioni Sanitarie Cattoliche Operatori Sanitari e l’AME – Associazione Medici Ebrei Italiani.
Sgomento e condanna. Le reazioni non ebraiche all’attentato di Gerusalemme
di
Reazioni indignate vengono dal Consiglio delle Istituzioni religiose della Terra Santa, dall’Amicizia Ebraico-Cristiana Carlo Maria Martini e dall’Arciprete di Milano Gianantonio Borgonuovo.
Terrore a Gerusalemme. Attacco in una sinagoga: 5 morti, 8 feriti. C’era anche un italiano
Anche un italiano scampato miracolosamente all’assalto. Gli attentatori, due arabi israeliani, hanno colpito i fedeli in preghiera al mattino con pistole, coltelli e aste di metallo. Otto i feriti, di cui 5 in gravi condizioni. Netanayhu: “Abu Mazen incita all’odio”. Ma Hamas replica: “Giusta reazione”.
In Spagna risoluzione per la Palestina poche ore dopo l’attentato di Gerusalemme. Israele: “Dovevano condannarlo”
di
Dopo Gran Bretagna e Francia, anche la Spagna opta per il riconoscimento della Palestina. Critiche da Israele: “Sarebbe stato meglio se avessero condannato l’attentato alla sinagoga”.
La Francia verso il riconoscimento dello Stato palestinese. La protesta del Crif
di
Dopo l’iscrizione all’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale francese del 28 novembre di una discussione sullo Stato palestinese, l’associazione delle istituzioni ebraiche invita i politici a “non votare”, perché si tratta di un “errore politico e diplomatico”.