di Pietro Baragiola
Continua il terrorismo psicologico di Hamas: il 3 luglio il Forum delle Famiglie degli Ostaggi ha autorizzato la pubblicazione di una clip che mostra Bar Kupershtein e Maxim Herkin, ancora in vita e tenuti prigionieri a Gaza dai terroristi di Hamas. Il filmato è stato inviato all’associazione ad aprile e fa parte di un lungo video di propaganda creato dai media di Hamas in cui compaiono anche altri prigionieri che implorano di essere liberati.
Israele
Ebrei persiani in Israele: soffrire per i due fronti della guerra
di David Zebuloni
L’Iran radicale e indistruttibile, così come lo conoscevamo fino all’attacco israeliano nei cieli di Teheran, forse non esiste e non esisterà più. Il regime oggi è vulnerabile, isolato, spaventato. Ma ha reagito, bombardando Israele e le basi americane nel Golfo. Come vivono tutto questo gli israeliani di origine iraniana? Sperando nel crollo del regime, per poter visitare l’antica patria
Sette soldati uccisi da un bomba lanciata da Hamas nel sud della Striscia di Gaza
di Nina Prenda
Secondo un’indagine iniziale dell’IDF, durante le operazioni a Khan Younis, un agente del gruppo terroristico di Hamas si è avvicinato al veicolo di ingegneria corazzato da combattimento Puma (CEV) dei soldati e ha sganciato una bomba in un portello aperto. Tutti i soldati avevano meno di 21 anni.
Israele, tagli ai fondi e incapacità di prevenzione aggravano la crisi degli incendi boschivi
di Lia Mara
In Israele, nel 2025 più di 2.500 ettari di foreste (25 chilometri quadrati) sono andati distrutti, con conseguenze devastanti anche per la fauna selvatica. Dal 2001 al 2023, il Paese ha perso 2.730 chilometri quadrati di verde. Ma la crisi non è solo ambientale, è anche gestionale: c’è un pompiere ogni 4.000 persone, mentre nei Paesi sviluppati il rapporto è di uno ogni 1.000.
Israele riapre i cieli per il turismo
di Maia Principe
El Al ha dichiarato che tutti i suoi voli in arrivo e in partenza saranno operati alla massima capacità di posti senza alcuna restrizione, 24 ore al giorno. Nei prossimi due giorni, inoltre, il vettore locale inizierà a operare voli aggiuntivi da e per Budapest, Bucarest, Amsterdam, Praga, Madrid, Milano, Varsavia e Sofia.
Israele rinvia le Maccabiadi al 2026
di Lia Mara
La decisione, annunciata dal comitato organizzatore Maccabi World Union, è stata presa con il Ministero israeliano dello Sport e della Cultura. Frutto di valutazioni logistiche e di sicurezza, il rinvio esprime altresì l’ambizione degli organizzatori di trasformare l’evento in una manifestazione «più grande delle Olimpiadi», quale simbolo di resilienza nazionale.
Pronti al decollo: Israele libera i cieli con voli limitati a 50 passeggeri
di Nina Deutsch
Dopo dieci giorni di blocco totale, ora più di 1.000 viaggiatori – tra turisti e cittadini in missione – potranno lasciare il Paese: misura contingentata per sicurezza, ma segno di speranza in un momento di grande tensione.
Un attacco senza precedenti alla scienza israeliana: il Weizmann Institute colpito da missili iraniani
di Anna Balestrieri
Due edifici chiave sono stati gravemente danneggiati: uno destinato ai laboratori di chimica e scienze dei materiali, che avrebbe dovuto essere inaugurato quest’anno, e un altro già operativo, dedicato alla biologia e alle scienze computazionali. Centinaia di scienziati hanno perso anni di lavoro in poche ore.
Missili iraniani colpiscono Israele: danneggiato gravemente l’ospedale Soroka a Be’er Sheva, vittime e feriti in tutto il Paese
di Anna Balestrieri
A Beer Sheva è stato colpito il Soroka Medical Center: diverse persone sono rimaste lievemente ferite, mentre una è in condizioni gravi. Mentre a Holon tre persone sono state gravemente ferite in uno dei siti d’impatto, e altre sette hanno riportato ferite lievi.
Nel mirino dei missili iraniani ci sono i civili israeliani
di Nina Prenda
La Repubblica Islamica oltre ad obiettivi strategici colpisce anche aree civili israeliane, causando morti e feriti, mentre Israele ha come obiettivi in Iran siti energetici, sistemi radar, lanciamissili, punti militari e del programma nucleare, nonché vertici del regime, capi dell’intelligence e numerosi scienziati che lavorano al programma per la realizzazione della bomba di Teheran.
Otto morti e oltre 90 feriti in seguito a un massiccio attacco missilistico iraniano
Attacchi iraniani causano tredici morti e oltre 200 feriti, mentre i raid aerei israeliani colpiscono Teheran
di Anna Balestrieri, da Gerusalemme
Almeno sei persone sono state uccise, tra cui una bambina di 8 anni, un bambino di 10 e un ragazzo di 18, a Bat Yam, nella notte tra sabato e domenica 15 giugno. Oltre 200 persone sono rimaste ferite e si teme che il numero delle vittime possa salire fino a 25, sette persone risultano ancora disperse sotto le macerie.