di Anna Balestrieri (Gerusalemme)
Tomer-Yerushalmi ha ammesso di avere autorizzato la fuga del video, dichiarando di averlo fatto “per contrastare la propaganda diffamatoria contro le autorità legali dell’esercito”. La pubblicazione di materiale probatorio coperto da segreto istruttorio ha però aperto una nuova indagine penale nei suoi confronti, aggravata dal sospetto che abbia cercato di cancellare prove — tra cui il proprio telefono cellulare, presumibilmente gettato in mare.
Israele
A 30 anni dall’assassinio di Yitzhak Rabin, Herzog avverte: “Oggi c’è lo stesso clima di violenza e odio nella società israeliana. Ma dobbiamo allargare il cerchio della pace”
di Maia Principe
Il leader di sinistra fu assassinato il 4 novembre nel 1995 dall’estremista di destra Yigal Amir dopo aver partecipato a una manifestazione di massa per la pace in Kings of Israel Square a Tel Aviv, poi ribattezzata Rabin Square, organizzata per sottolineare l’opposizione alla violenza e mostrare il sostegno pubblico ai suoi sforzi per negoziare la pace con i palestinesi.
Al Soroka University Medical Center oltre 300 milioni di dollari per la ricostruzione dopo l’attacco iraniano
di Nina Prenda
Il costo sarà sostenuto più o meno equamente dal governo; dal gruppo Clalit, uno dei quattro assicuratori medici mandati dallo Stato di Israele, che possiede Soroka; e dall’uomo d’affari canadese-israeliano Sylvan Adams, nella più grande donazione privata per Soroka da quando l’ospedale, il principale centro medico del sud di Israele, è stato fondato nel 1959.
Restituiti i corpi di tre soldati israeliani uccisi il 7 ottobre 2023
Gerusalemme: centinaia di migliaia di ultraortodossi nelle strade contro la coscrizione militare
di Anna Balestrieri (Gerusalemme)
Obiettivo dichiarato della manifestazione, ribattezzata il “Million Man Rally” : protestare contro gli arresti di studenti delle yeshivot accusati di eludere la coscrizione militare obbligatoria. Il bilancio è di un morto e oltre cento feriti, tra cui giornalisti e persino due soldati ultraortodossi aggrediti dai manifestanti. La protesta ha bloccato il paese per qualche ora.
Le salme degli ostaggi Amiram Cooper e Sahar Baruch tornano in Israele
Le salme dei due uomini, 85 e 25 anni, rapiti vivi dai loro kibbutzim al confine con Gaza il 7 ottobre 2023, sono state restituite giovedì sera, il 30 ottobre, a Israele, ha annunciato l’Ufficio del Primo Ministro. Con il loro ritorno, undici corpi di ostaggi rimangono ancora nella Striscia di Gaza.
Torna la Tel Aviv Fashion Week: ospiti d’onore gli ex-ostaggi di Hamas e i loro famigliari
di Pietro Baragiola
Domenica 26 ottobre, dopo due anni di silenzio forzato dalla guerra in Medio Oriente, la Tel Aviv Fashion Week è ufficialmente tornata, scatenando il mondo della moda con un evento dal forte valore simbolico ed emotivo.
La guerra dei cadaveri: Hamas smascherata da un drone mentre inscena i ritrovamenti degli ostaggi
di Sofia Tranchina
Un video di un drone israeliano mostra miliziani di Hamas mentre inscenano il “ritrovamento” di un corpo davanti al Comitato Internazionale della Croce Rossa. Dietro la farsa, una strategia calcolata per ritardare la restituzione degli ostaggi e mantenere il potere.
Clima, il Lago di Tiberiade ai minimi storici
di Lia Mara
A ottobre la misurazione ha segnato 213,19 metri sotto il livello del mare. Per questo a novembre verrà attivato il progetto denominato “di trasporto inverso”, che pomperà acqua desalinizzata nel Kinneret. Se il livello dovesse scendere fino a toccare la “linea nera”, fissata a 214,87 metri sotto il livello del mare, insorgerebbero sia difficoltà tecniche nel pompare l’acqua potabile che danni ecologici irreversibili.
L’ostaggio israeliano liberato: “I miei carcerieri di Hamas? Erano insegnanti, professori e medici”
di Ludovica Iacovacci
La maggior parte degli agenti di Hamas che hanno sorvegliato gli ostaggi israeliani a Gaza non erano combattenti bensì insegnanti, medici e professori universitari, secondo un ex prigioniero che ha trascorso quasi 500 giorni sottoterra nei tunnel di Hamas. Il racconto agghiacciante di Tal Shoham
Il basket europeo è la prima competizione sportiva a tornare in Israele dopo il cessate il fuoco
di Ludovica Iacovacci
Tornano i campionati di basket internazionali in Israele. Le principali competizioni europee di basket sono le prime a tornare in Israele dall’invasione di Hamas nel 2023, dopo che i club hanno concordato martedì 21 ottobre di riprendere le partite di Eurolega ed EuroCup in Israele dal 1° dicembre
Restituiti a Israele i corpi degli ostaggi Arie Zalmanowicz e Tamir Adar
di Anna Balestrieri (Gerusalemme)
Arie Zalmanowicz, 85 anni, uno dei fondatori di Nir Oz, era stato rapito da casa sua il 7 ottobre 2023 e, secondo l’intelligence israeliana, ucciso in prigionia il 17 novembre dello stesso anno. Mentre Tamir Adar, 38 anni, fu ucciso il 7 ottobre mentre cercava di respingere l’attacco. Lunedì era stato restituito il corpo di tal Haimi del kibbutz Nir Yitzhak. Restano a Gaza 13 corpi di ostaggi.














