Un leader dell’estrema destra olandese annuncia luscita di un film sullislam e subito ritorna la paura dell’effetto vignette su Maometto che creò tanti problemi in Danimarca.
Geert Wilders, leader del Partito della Libertà olandese, ha infatti annunciato il suo debuttò in regia con un film che, spiega, criticherà alcuni passaggi del Corano. Wilders, noto per le sue posizioni ferocemente contrarie allislam e sempliflcatorie, pensa certamente di utilizzare gli inevitabili conflitti che sorgeranno per rafforzare il suo ruolo di paladino della società occidentale in contrasto con il lassismo europeo nei confronti delle richieste sempre maggiori dei musulmani.
Latteggiamento del deputato-regista preoccupa il governo olandese che, in una riunione ha già studiato procedure particolari per rispondere a eventuali attacchi e la possibilità di evacuare ambasciate e cittadini olandesi in Paesi a rischio.
Articoli recenti
- Gli ebrei italiani e la Resistenza: un grande contributo, ancora non molto noto 21 Marzo 2023
- Il Marocco condanna i commenti anti-israeliani delle fazioni islamiste 21 Marzo 2023
- Per la prima volta, delegati del mondo ebraico presso la Lega Musulmana Mondiale 21 Marzo 2023
- Reperti con riferimenti alla Menorah del Tempio in mostra al Centro Davidson di Gerusalemme 21 Marzo 2023
- Le oasi meridionali del Marocco svelano i resti delle comunità ebraiche del passato 21 Marzo 2023
Articoli correlati
- Usa: leader dei Proud Boys annuncia la svolta antisemita e suprematista del gruppo 12 Novembre 2020
- Appello a Netflix: “Rimuovete il film antisemita” 4 Dicembre 2022