Ebrei in Ucraina: una presenza secolare, ancora oggi preoccupata per il suo futuro

Mondo

di Redazione
Sul sito del Crif, il Consiglio delle comunità ebraiche francesi, è comparso un articolo interessante, scritto da Jean-Pierre Allali, storico e giornalista, membro del Comitato Esecutivo del CRIF, presidente della Commissione per i Rapporti con i Sindacati, le ONG e il Mondo Associativo, sulla situazione degli ebrei oggi in Ucraina, che ne analizza storicamente la presenza nel Paese e guarda in prospettiva alla luce dell’attuale attacco russo. Qui vi proponiamo una traduzione dell’articolo.

************************

Negli ultimi giorni, gli occhi del mondo sono stati rivolti verso l’Ucraina. Incoraggiata e riconosciuta dal presidente russo Vladimir Putin, la proclamazione di due repubbliche separatiste nell’est del Paese, la Repubblica popolare di Donetsk e quella di Lugansk, ha provocato forti reazioni negli Stati Uniti e in Europa.

L’Ucraina, 45 milioni di abitanti e 600.000 km2, è, a memoria popolare, il Paese del disastro della centrale nucleare di Chernobyl il 26 aprile 1986. È anche la “Rivoluzione arancione”, del 2004, con la sua musa, Yulia Tymoshenko , la “signora con le trecce”.

Ma, per gli ebrei, l’Ucraina è soprattutto la “terra dei pogrom”. Come dimenticare, infatti, che fu in Ucraina che nel 1648 avvennero i massacri di Chmielnicki, che uccisero circa centomila persone, che il pogrom di Odessa del 1903 fu particolarmente micidiale e che è anche in questo Paese che luogo, negli anni ’20, dei pogrom di Proskourov, Felstine o Zhitomir. Come dimenticare inoltre che fu l’assassinio a Parigi, nel 1926, dell’ex presidente del Direttorio ucraino, l’ataman in capo degli eserciti del paese, Simon Petliura, da parte dell’orologiaio ebreo Samuel Schwarzbard, che fu all’origine di la creazione della Lica, futura Licra. Infine, è in Ucraina, nel tristemente famoso burrone di Babi Yar, che più di 30.000 ebrei furono fucilati in 48 ore nel settembre 1941 e che 200.000 ebrei caddero sotto i proiettili dei nazisti e dei loro ausiliari locali.

Tuttavia, forti legami hanno unito a lungo ebrei e Ucraina. È qui, nella città di Uman, che ogni anno circa 25.000 pellegrini si radunano attorno alla tomba del venerato rabbino Nahman di Braslav, fondatore dell’omonimo movimento chassidico. È anche lì, a Medzhybizh, che è sepolto il famoso Baal Shem Tov.

Senza contare che l’ebraismo ucraino ha regalato al mondo un numero eccezionale di grandi figure. Si pensi, ad esempio, a Leon Trotsky (Bereslavska), Isaac Babel (Odessa), Vladimir Jabotinsky (Odessa), Yitzhak Ben Zvi (Poltava) che fu Presidente dello Stato di Israele, il pianista Vladimir Horowitz (Kiev), il famoso rabbino Lubavitch Menachem Mendel Schneerson (Mikolayev) o anche Golda Meïr (Kiev), la signora di ferro di Israele.

Si ritiene generalmente che all’epoca del famoso regno dei Cazari, tra il VII e il X secolo, gruppi di ebrei si fossero stabiliti sulle rive del Dnepr e nel sud dell’Ucraina. Successivamente, nel XIV e XV secolo, provenienti dalla Germania e dalla Boemia dove imperversavano le persecuzioni dilaganti, si unirono a loro altri ebrei. Alla fine del XVI secolo c’erano già quasi 50.000 ebrei nel paese. Delle 25 comunità organizzate nel Medioevo, ce ne sono 80 intorno al 1800.

Nel 18° secolo gli ebrei dell’Ucraina erano 300.000 e alla fine del 19° secolo raggiunsero il picco di 2 milioni di anime. La rivoluzione bolscevica del 1917 e poi il disastro nazista, con esuli e omicidi fecero sì che dopo la seconda guerra mondiale fossero rimasti solo 800.000 ebrei in Ucraina, 150.000 a Kiev, 100.000 a Odessa, 80.000 a Kharkov, 50.000 a Dnepropetrovsk, 40.000 a Czernowitz (dove un normale programma televisivo yiddish iniziò nel 1992), 25.000 a Lvov e 20.000 a Donetzk.

Nel 1991, gli ebrei ucraini sono stati riconosciuti come minoranza etnica nazionale con diritto all’autonomia culturale. Un’università ebraica chiamata “Solomon” è stata creata a Kiev nel 1993.

Nel 1998 c’erano ancora diverse centinaia di migliaia di ebrei in Ucraina, un quarto dei quali era affiliato a organizzazioni comunitarie. Da allora, l’emigrazione, in particolare verso Israele, è stata continua con un tasso di diverse decine di migliaia di persone che se ne vanno all’anno. Nel 2010, durante la visita nel Paese del rabbino capo Gilles Bernheim, erano ancora 300.000, nel 2022 sono solo circa 70.000

Arrivato da Brooklyn nel 1990, il Gran Rabbino Yaacov Bleich, un chassid del cosiddetto movimento “Karliner”, ha dato nuova vita e vitalità a una comunità in declino. Da dodici comunità organizzate in tutto il paese, siamo rapidamente passati a settanta, di cui sessantadue ortodosse. Si sono sviluppate organizzazioni culturali, sociali e religiose. Abbiamo contato, all’alba dell’anno 2000, circa quattrocento. A Kiev, la capitale dell’Ucraina, la Jewish Youth House ospita organizzazioni diverse come Bne Akiva, Betar o il club sportivo Maccabi. Ci sono anche molte scuole ebraiche tra cui una scuola superiore per ragazze, un teatro, una compagnia di ballo, un ensemble musicale. Una “Unione delle organizzazioni ebraiche dell’Ucraina” sovrintende a tutte le attività e, nel campo più sociale, l’Hesed Avot Fund è molto attivo.

Mentre è indiscutibile che la maggioranza degli ebrei ucraini oggi vive a Kiev sotto l’autorità del presidente Alexander Levin, ci sono anche molti ebrei in Crimea, Simferopol, Lvov (dove c’è una loggia dei B’nai Brith) e Brody. A Uman, nel 2013 è stato aperto anche un asilo nido.

Nell’ottobre 2013, il tribunale di Kiev ha ordinato la restituzione alla comunità ebraica di 18 rotoli della Torah che erano stati rubati dall’NKVD sovietico.

Gli ebrei dell’Ucraina attraversano regolarmente momenti difficili: nel maggio 2013, individui appartenenti al partito neonazista Svoboda, vestiti con magliette con la scritta “Beat the Yids”, hanno picchiato violentemente un avvocato ebreo nella città di Cherkasy, sud-est di Kiev. L’incidente è avvenuto dopo che teppisti dello stesso movimento avevano manifestato contro il pellegrinaggio degli Uman. A ottobre, è stato un uomo d’affari ad accusare la polizia di averlo picchiato solo sulla base del suo ebraismo. Più tardi, nel novembre 2013, quando una nuova sinagoga era appena stata aperta a Sebastopoli, sotto la guida del rabbino Benyamin Wolf, due teste di maiale furono lanciate contro l’edificio. Nel 2014 gli atti antisemiti si sono moltiplicati. Un insegnante di ebraico è stato aggredito a Kiev a gennaio. Una settimana dopo, uno studente kollel è stato accoltellato. A febbraio, bombe molotov sono state lanciate contro una sinagoga a Zaporizhia, 600 km a sud-est di Kiev, e in Crimea, a Simferopol, la sinagoga Ner Tamid è stata etichettata con una svastica e la scritta “Morte agli ebrei”.

Al culmine di questa ondata antisemita, il rabbino capo di Kiev, Moshe Reuven Asman, consigliò agli ebrei di lasciare il centro della capitale per rifugiarsi in luoghi più sicuri e suggerì che le scuole e i centri culturali ebraici chiudessero temporaneamente le loro scuole.  Le sinagoghe continuarono a mantenere i loro servizi. Da parte sua, l’Agenzia Ebraica, attraverso il suo allora presidente, Nathan Sharansky, decise di fornire aiuti di emergenza per rafforzare le misure di sicurezza delle istituzioni ebraiche nel Paese.

Tra le buone notizie degli ultimi anni: l’Ucraina ha avuto un primo ministro ebreo, Volodymyr Groysman, dal 2016 al 2019. E, ciliegina sulla torta, il nuovo presidente eletto il 28 maggio 2019, Volodymyr Zelensky è ebreo. Certo, l’attore, umorista e imprenditore dello spettacolo divenuto presidente si dichiara ebreo ma soprattutto ucraino”. Certamente fece battezzare i suoi figli secondo il rito cristiano ortodosso. Ma, per il rabbino Asman, siamo in presenza di un vero miracolo.

Per il quotidiano israeliano Haaretz, questa vittoria sarà stata “un tentativo di articolare un nuovo senso della nazione ucraina, più in pace con il suo passato travagliato, le sue minoranze e i suoi vicini”.

Nel 2022, in un momento di separatismo e rumore di stivali, la comunità ebraica ucraina ha tutte le ragioni per essere preoccupata.