(Peter von Cornelius, “Giuseppe rivela la sua identità ai fratelli”

Parashat Vayggash. Il perdono di Giuseppe ha cambiato l’umanità

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Ci sono momenti che hanno cambiato il mondo: 1439 quando Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili (sebbene i cinesi l’avessero sviluppata quattro secoli prima); 1821 quando Faraday inventò il motore elettrico; o 1990, quando Tim Berners-Lee ha creato il World Wide Web.

C’è un momento simile nella parashà di questa settimana e, a suo modo, potrebbe non essere stato meno trasformativo di uno dei precedenti. È successo quando Giuseppe ha finalmente rivelato la sua identità ai suoi fratelli. Mentre erano in silenzio e in stato di shock, ha continuato a dire queste parole: “Io sono vostro fratello Giuseppe, che avete venduto in Egitto! E ora non vi affliggete e non adiratevi con voi stessi per avermi venduto, perché è stato per salvare vite che Dio mi ha mandato prima di voi… non siete stati voi a mandarmi qui, ma Dio». (Genesi 45:4-8)

Questo è il primo momento registrato nella storia in cui un essere umano perdona un altro.
Secondo il Midrash, Dio aveva già perdonato prima di questo momento, ma non secondo il semplice senso del testo. Il perdono è vistosamente carente come elemento nelle storie del Diluvio, della Torre di Babele e di Sodoma. Quando Abramo fece la sua audace preghiera per il popolo di Sodoma, non chiese a Dio di perdonarlo. La sua discussione riguardava la giustizia, non il perdono. Forse c’erano persone innocenti lì, cinquanta o anche dieci. Sarebbe ingiusto per loro morire. Il loro merito dovrebbe quindi salvare gli altri, dice Abramo. Questo è molto diverso dal chiedere a Dio di perdonare.

Giuseppe ha perdonato. È stata la prima volta nella storia. Eppure la Torah suggerisce che i fratelli non hanno apprezzato appieno il significato delle sue parole. Dopotutto, non ha usato esplicitamente la parola “perdonare”. Ha detto loro di non essere angosciati. Disse: “Non eravate voi, ma Dio”. Disse loro che l’atto aveva avuto un esito positivo. Ma tutto ciò era teoricamente compatibile con il ritenerli colpevoli e meritevoli di punizione.

Ecco perché la Torah racconta un secondo evento, anni dopo, dopo la morte di Giacobbe. I fratelli cercarono di avere un incontro con Giuseppe per evitare che si potesse vendicare, approfittando del fatto che suo padre non c’era più. Per questo inventarono una storia. Mandarono a dire a Giuseppe: “Tuo padre ci ha lasciato queste istruzioni prima di morire, questo è ciò che dovete dire a Giuseppe: “Ti chiedo di perdonare i tuoi fratelli per i peccati e le offese che hanno commesso nel trattarti così male”. Ora perdona i peccati dei servi del Dio di tuo padre”. Quando il loro messaggio gli giunse, Joseph pianse. (Genesi 50:16-18)

Quello che hanno detto era una bugia bianca, ma Joseph comprese perché l’avevano detto. I fratelli usarono la parola “perdonare” – questa è la prima volta che compare esplicitamente nella Torah – perché non erano ancora sicuri di cosa volesse dire Giuseppe. Qualcuno perdona davvero chi lo ha venduto come schiavo? Giuseppe pianse perché i suoi fratelli non avevano compreso appieno che li aveva perdonati molto tempo prima. Non aveva rabbia, nessun risentimento persistente, nessun desiderio di vendetta. Aveva il controllo sulle sue emozioni e riformulato la sua comprensione degli eventi.

Il perdono non appare in tutte le culture. Non è un valore universale umano, né è un imperativo biologico. Lo sappiamo da un affascinante libro del classicista americano David Konstan (1940-…), “Prima del perdono: le origini di un’idea morale” (2010). In esso sostiene che non c’era alcun concetto di perdono nella letteratura degli antichi greci. C’era qualcos’altro, spesso scambiato per perdono: la pacificazione della rabbia.

Quando qualcuno fa del male a qualcun altro, la vittima è arrabbiata e cerca vendetta. Questo è chiaramente pericoloso per l’autore e potrebbero cercare di calmare la vittima e andare avanti. Potrebbero trovare delle scuse: non ero io, era qualcun altro. Oppure, ero io ma non potevo farne a meno. Oppure, sono stato io, ma è stato un piccolo errore, e ti ho fatto molto bene in passato, quindi a conti fatti dovresti lasciar perdere.

In alternativa, o in combinazione con queste altre strategie, l’autore può supplicare ed eseguire un rituale di umiliazione. Questo è un modo per dire alla vittima: “Non sono davvero una minaccia”. La parola greca sugnome, a volte tradotta come perdono, significa in realtà, dice Konstan, assoluzione. Non è che ti perdoni per quello che hai fatto, ma capisco perché l’hai fatto – non potevi davvero farne a meno, sei stato coinvolto in circostanze al di fuori del tuo controllo – o, in alternativa, non ho bisogno di vendicarti perché ora mi hai mostrato con la tua deferenza, che mi tieni nel dovuto rispetto. La mia dignità è stata ripristinata.

C’è un classico esempio di pacificazione della rabbia nella Torah: il comportamento di Giacobbe nei confronti di Esaù, quando si incontrano di nuovo dopo una lunga separazione. Giacobbe era fuggito da casa quando Rebecca, sua madre, aveva sentito per caso Esaù decidere di ucciderlo dopo la morte di Isacco (Genesi 27:41). Prima dell’incontro Giacobbe gli manda in dono del bestiame, dicendo “Lo placherò con il regalo che mi precede, e poi vedrò la sua faccia; forse mi accetterà» (Genesi 32:21). Quando i fratelli si incontrano, Giacobbe si inchina a Esaù sette volte, un classico rituale di umiliazione. I fratelli si incontrano, si baciano, si abbracciano e si separano, non perché Esaù abbia perdonato Giacobbe, ma perché o ha dimenticato o si era pacificato.

Konstan sostiene che la prima apparizione del perdono è nella Bibbia ebraica e cita il caso di Giuseppe. Quello che non chiarisce è il motivo per cui Giuseppe perdona, e perché l’idea e l’istituzione sono nate specificamente all’interno dell’ebraismo.

La risposta è che all’interno del giudaismo è nata una nuova forma di moralità. L’ebraismo è (principalmente) un’etica della colpa, al contrario della maggior parte degli altri sistemi, che sono un’etica della vergogna. Una delle differenze fondamentali tra loro è che la vergogna si attacca alla persona. La colpa si lega all’atto. Nelle culture della vergogna, quando una persona sbaglia è, per così dire, macchiata, segnata, contaminata. Nelle culture della colpa ciò che è sbagliato non è l’agente, ma l’azione, non il peccatore ma il peccato. La persona conserva il suo valore fondamentale (“l’anima che mi hai dato è pura”, come diciamo nelle nostre preghiere). È l’atto che in qualche modo deve essere corretto. Ecco perché nelle culture della colpa ci sono processi di pentimento, espiazione e perdono.

Questa è la spiegazione del comportamento di Giuseppe dal momento in cui i fratelli si presentano davanti a lui in Egitto per la prima volta fino al punto in cui, nella parashà di questa settimana, annuncia la sua identità e perdona i suoi fratelli. È un caso da manuale quello di sottoporre i fratelli a un corso di espiazione, il primo in letteratura. Così Giuseppe insegnò loro, e la Torah sta insegnando a noi, cosa significa guadagnarsi il perdono.

Ricordiamo cosa accadde: prima Giuseppe accusa i fratelli di un crimine che non hanno commesso. Dice che sono spie. Li fa imprigionare per tre giorni. Quindi, tenendo Shimon in ostaggio, dice loro che ora devono tornare a casa e riportare il loro fratello minore Benjamin. In altre parole, li sta costringendo a ricostruire quella precedente situazione in cui sono tornati dal padre senza uno dei fratelli, Giuseppe, che era mancante. Nota cosa succede dopo: si dicevano l’un l’altro: “Certamente meritiamo di essere puniti [ashemim] a causa di nostro fratello. Abbiamo visto quanto fosse angosciato quando ci ha supplicato per la sua vita, ma non abbiamo voluto ascoltare; per questo è venuta su di noi questa sventura”… Non si rendevano conto che Giuseppe poteva capirli, poiché si serviva di un interprete. (Genesi 42:21-23)

Questa è la prima tappa del pentimento. Ammettono di aver sbagliato. Poi, dopo il secondo incontro, Giuseppe fa mettere la sua coppa d’argento nel sacco di Beniamino. Questa prova incriminante viene trovata e i fratelli vengono riportati indietro. Gli viene detto che Benjamin deve rimanere come schiavo. “Cosa possiamo dire al mio signore?” Giuda rispose. “Cosa possiamo dire? Come possiamo dimostrare la nostra innocenza? Dio ha scoperto la colpa dei tuoi servi. Ora siamo schiavi del mio signore, noi stessi e colui che è stato trovato in possesso della coppa». (Genesi 44:16)

Questa è la seconda fase del pentimento. Confessano. Fanno di più; ammettono la responsabilità collettiva. Questo è importante. Quando i fratelli vendettero Giuseppe come schiavo, fu Giuda a proporre il delitto (Genesi 37:26-27) ma ne furono tutti (eccetto Ruben) complici.

Infine, al culmine della storia, lo stesso Giuda dice: “Quindi ora lasciami rimanere come tuo schiavo al posto del ragazzo. Che il ragazzo torni con i suoi fratelli!» (Genesi 42:33) Giuda, che ha venduto Giuseppe come schiavo, è ora disposto a diventare schiavo in modo che suo fratello Beniamino possa liberarsi. Questo è ciò che i Saggi e Maimonide definiscono pentimento completo, cioè quando le circostanze si ripetono e hai l’opportunità di commettere di nuovo lo stesso crimine, ma ti astieni dal farlo perché sei cambiato.

Ora Giuseppe può perdonare, perché i suoi fratelli, guidati da Giuda, hanno attraversato tutte e tre le fasi del pentimento: [1] ammissione di colpa, [2] confessione e [3] cambiamento di comportamento.

Il perdono esiste solo in una cultura in cui esiste il pentimento. Il pentimento presuppone che siamo agenti liberi e moralmente responsabili, capaci di cambiare. In particolare il cambiamento avviene quando riconosciamo che qualcosa che abbiamo fatto era sbagliata e ne siamo responsabili e non dobbiamo mai più rifarla. La possibilità di quel tipo di trasformazione morale, non esisteva nell’antica Grecia o in qualsiasi altra cultura pagana. La Grecia era una cultura della vergogna e dell’onore che si basava sui concetti gemelli di carattere e destino. L’ebraismo era una cultura del pentimento e del perdono i cui concetti centrali sono volontà e scelta. L’idea del perdono fu poi adottata dal cristianesimo, facendo dell’etica giudaico-cristiana il veicolo primario del perdono nella storia.

Il pentimento e il perdono non sono solo due idee tra tante. Hanno trasformato la situazione umana. Per la prima volta, il pentimento ha stabilito la possibilità che non siamo condannati all’infinito a ripetere il passato. Quando mi pento dimostro che posso cambiare. Il futuro non è predestinato. Posso renderlo diverso da come avrebbe potuto essere. Il perdono ci libera dal passato. Il perdono spezza l’irreversibilità della reazione e della vendetta. È il disfacimento di ciò che è stato fatto.

L’umanità è cambiata il giorno in cui Giuseppe ha perdonato i suoi fratelli. Quando perdoniamo e siamo degni di essere perdonati, non siamo più prigionieri del nostro passato. La vita morale è quella che fa spazio al perdono.

Di rav Jonathan Sacks z”l

 

(Peter von Cornelius, “Giuseppe rivela la sua identità ai fratelli”)