Parashat vayeshev

Parashat Vayeshev. Ognuno può fare la differenza nel mondo

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Nel suo Hilchot Teshuvah (Leggi del pentimento), Mose Maimonide fa una delle affermazioni più autorevoli nella letteratura religiosa. Dopo aver spiegato che noi e il mondo siamo giudicati per la maggior parte delle nostre azioni, continua: “Pertanto dovremmo vederci durante tutto l’anno come se le nostre azioni e quelle del mondo fossero in bilico tra il bene e il male, in modo che la nostra prossima mossa possa cambiare sia l’equilibrio della nostra vita che quello del mondo”. Potremmo fare la differenza, ed è potenzialmente immensa. Questa dovrebbe essere la nostra mentalità, sempre.

Poche affermazioni sono più in contrasto con ciò che vediamo del mondo nel suo insieme. Ognuno di noi sa di essere unico e che attualmente ci sono più di sette miliardi di persone nel mondo. Quale possibile differenza possiamo fare? Non siamo altro che un’onda nell’oceano, un granello di sabbia sulla riva del mare, polvere sulla superficie dell’infinito. È concepibile che un’azione possa cambiare la traiettoria delle nostre vite, per non parlare di quella dell’umanità nel suo insieme?

Man mano che la storia dei figli di Jacov si svolge, c’è un rapido aumento della tensione tra loro che minaccia di sfociare nella violenza. Giuseppe, undicesimo dei dodici, è il figlio prediletto di Giacobbe. Era, dice la Torà, il figlio della vecchiaia di Giacobbe. Più significativamente, era il primo figlio dell’amata moglie Rachel. Giacobbe “amava Giuseppe più di tutti gli altri suoi figli” (Genesi 37:3), e loro lo sapevano e se ne risentivano. Erano gelosi dell’amore del padre. Erano provocati dai sogni di grandezza di Giuseppe. La vista della veste multicolore che Giacobbe gli aveva regalato come pegno del suo amore, scatenò l’ira dei suoi figli.

Poi arrivò il momento dell’opportunità. I fratelli di Giuseppe erano lontani da casa a pascolare il gregge quando gli apparve in lontananza, inviato da Giacobbe per vedere come stavano. La loro invidia e rabbia raggiunse l’apice e decisero di vendicarsi violentemente. “Ecco che arriva il sognatore!” si dissero l’un l’altro. “Ora uccidiamolo e gettiamolo in una delle fosse – possiamo dire che un animale selvatico lo ha divorato – poi vedremo cosa ne viene dai suoi sogni!” (Genesi 37:19–20). Solo uno dei fratelli non fu d’accordo: Reuven. Sapeva che quello che stavano proponendo era molto sbagliato e protestò. A questo punto la Torà fa qualcosa di straordinario. Fa un’affermazione che non può essere letteralmente vera, e noi, leggendo la storia, lo sappiamo. Il testo dice: “Quando Ruben udì questo, lo salvò [Giuseppe] da loro” (Genesi 37:21) Sappiamo che questo non può essere vero a causa di ciò che accade dopo. Reuven, rendendosi conto di essere solo uno contro molti, escogitò uno stratagemma. Disse: Non uccidiamolo. Gettiamolo vivo in questa fossa nel deserto e lasciamolo morire. In questo modo, non saremo direttamente colpevoli di omicidio. La sua intenzione era di tornare più tardi al pozzo, quando gli altri erano altrove, e salvare Giuseppe. Quando la Torà dice, Reuven lo udì e lo salvò da loro, sta usando il principio che “Dio considera una buona intenzione come un’azione”. Reuven voleva salvare Giuseppe e intendeva farlo, ma in realtà fallì. Il momento è passato e quando ha agito era già troppo tardi. Tornato al pozzo, Giuseppe non c’era, era stato venduto come schiavo.

Su questo, un Midrash dice: Se Reuven avesse saputo che il Santo benedetto Egli sia avrebbe scritto di lui: “Quando Reuven udì questo, lo salvò”, si sarebbe caricato di peso sulle spalle Giuseppe e lo avrebbe riportato da suo padre.
Cosa significa questo? Considera cosa sarebbe successo se Reuven avesse effettivamente agito in quel momento. Giuseppe non sarebbe stato venduto come schiavo. Non sarebbe stato portato in Egitto. Non avrebbe lavorato nella casa di Potifar. Non avrebbe attratto la moglie di Potifar. Non sarebbe stato gettato in prigione con una falsa accusa. Non avrebbe interpretato i sogni del coppiere e del panettiere, né avrebbe fatto lo stesso due anni dopo per il Faraone. Non sarebbe stato nominato viceré d’Egitto. Non avrebbe potuto portare la sua famiglia a stare lì.

A dire il vero, Dio aveva già detto ad Abramo, molti anni prima: “Sappi con certezza che i tuoi discendenti saranno forestieri in un paese non loro, e là saranno schiavi e oppressi per quattrocento anni”. (Genesi 15:13) Gli israeliti sarebbero diventati schiavi, qualunque cosa sarebbe accaduta. Ma almeno non avrebbero avuto questo destino a causa delle loro disfunzioni familiari. Si sarebbe potuto evitare un intero capitolo di colpa e vergogna ebraica. Se solo Reuven avesse saputo quello che sappiamo noi. Se solo avesse potuto leggere il libro. Ma non potremo mai leggere il libro che racconta le conseguenze a lungo termine delle nostre azioni. Non sappiamo mai quanto influenziamo la vita degli altri.

Una singola vita, dice la Mishnah, è come un universo. Cambia una vita e inizi a cambiare l’universo. È così che facciamo la differenza: una vita alla volta, un giorno alla volta, un atto alla volta. Non sappiamo mai in anticipo quale effetto può avere un singolo atto. A volte non lo sappiamo affatto. … Reuven, non ha mai avuto la possibilità di leggere il libro che raccontava le conseguenze a lungo termine di quel momento. Ma ha agito. … Anche noi, disse Maimonide, dovremmo. Il nostro prossimo atto potrebbe ribaltare l’equilibrio della vita di qualcun altro così come la nostra.

Non siamo irrilevanti. Possiamo fare la differenza per il nostro mondo. Quando lo facciamo, diventiamo partner di Dio nell’opera di redenzione, portando il mondo che conosciamo più vicino al mondo che dovrebbe essere.

Di rav Jonathan Sacks z”l

(Foto: Konstantin Flavitsky, ‘Giuseppe venduto dai fratelli e preso da una carovana’, 1855)