USA

Serata inaugurale di Kesher. La sfida tra Trump e l’Iran secondo Maurizio Molinari

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Le pressioni e i negoziati che vedono impegnati il presidente americano Donald Trump da un lato e l’Iran dall’altro sono stati al centro dell’evento di Kesher domenica 22 settembre intitolato “La sfida Trump-Iran” in cui il direttore de La Stampa Maurizio Molinari è stato intervistato da Fiona Diwan, direttrice dei media della Comunità ebraica di Milano.

Il Congresso Usa ha approvato una mozione non vincolante di condanna del BDS

Stati Uniti, la Camera condanna il movimento BDS

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Il testo votato sottolinea che il BDS “mina la possibilità di una soluzione negoziata al conflitto israelo-palestinese chiedendo concessioni di una sola parte e incoraggiando i palestinesi a rifiutare i negoziati a favore della pressione internazionale”.

Da sinistra, il preside William Latson e la scuola

Florida: preside di liceo mette in dubbio la Shoah

Mondo

di Nathan Greppi
In un liceo di Boca Raton, in Florida, in seguito alla richiesta di un genitore di conoscere il piano di studi il preside avrebbe scritto in un email che “non tutti credono che la Shoah sia avvenuta davvero.”

Kippah

USA: per un americano su cinque è giusto non dare servizi agli ebrei

Mondo

di Nathan Greppi
Un recente sondaggio ha rivelato che negli Stati Uniti è aumentato il numero di persone convinte che chi possiede piccole attività ha il diritto di non vendere prodotti o servire in altro modo gli ebrei. Un’ulteriore prova di quanto la situazione in America stia peggiorando per gli ebrei.

Il tradimento americano e il declino del pensiero (critico)

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Molestie, atti vandalici, aggressioni a studenti ebrei. Libertà e diritti civili a rischio. Che cosa accade nelle Università Usa? È l’antisionismo, l’odio per Israele, l’elemento di novità
e di pericolo. Un’inchiesta

La convention del partito democratico

Usa: il Partito Democratico dice di no ai membri che vogliono delegittimare Israele

Mondo

di Paolo Castellano
Una bagarre politica sulla legittimità dello Stato ebraico ha incendiato l’annuale convention californiana del Partito Democratico. Durante la convention si è scatenato un duro dibattito su Israele. I democratici appartenenti all’estrema sinistra hanno avanzato delle forti critiche a Israele, e su 6 risoluzioni contro lo Stato ebraico 4 sono state approvate con significative modifiche, 2 invece sono state completamente respinte.

vignetta del new york times

Il New York Times nella bufera per la vignetta antisemita

Mondo

di Redazione
La vignetta di Donald Trump cieco con la kippà in testa, trascinato da un cane con il viso di Netanyahu, pubblicata sulla versione internazionale del New York Times ha suscitato molte polemiche. Critiche le organizzazioni ebraiche, ma anche lo stesso governo israeliano e l’entourage di Trump.