di UCEI
L’Unione delle Comunità ebraiche italiane, in collaborazione con l’AME – Associazione medica ebraica, vuole essere di aiuto e supporto a chi sta lottando ogni giorno contro il coronavirus e apre una sottoscrizione di fondi per affrontare le molte drammatiche esigenze scaturite da questa emergenza.
Ucei
Online tre corsi interattivi di formazione musicale di ‘Suoniamo per Alisa’ e l’Ucei
L’associazione Suoniamo insieme per Alisa, in collaborazione con l’UCEI, grazie al supporto tecnico didattico di Arte2o mette a disposizione 3 corsi interattivi di formazione musicale perché la musica è un valido supporto per grandi e piccini.
La comunità ebraica italiana più unita che mai, nonostante il covid-19
di Michael Soncin
“Le persone si sentono come se avessero bisogno della comunità, ed è un valore ebraico assicurarsi che le persone sentano di non essere sole, di far parte di un gruppo più grande, una comunità che è lì per fornire loro supporto istituzionale”, ha dichiarato Noemi Di Segni (Ucei) al Jerusalem Post.
Domenica alle 8.15 su Rai 2 Sorgente di Vita racconta l’accoglienza alla famiglia siriana
di Redazione
La famiglia Siriana è arrivata il 28 gennaio a Milano attraverso il corridoio umanitario e accolta dalla Comunità ebraica di Milano, volontariato Biazzi, Joi, B.A , H.H, A.M.E. Bene Berith, Beteavon, con il progetto “Una mano per”, Sant’Egidio e dell’Unione delle comunità ebraiche.
Da Aleppo a Milano. La Comunità ebraica incontra la famiglia di rifugiati siriani
di Paolo Castellano
Lunedì 10 febbraio una delegazione dell’Assessorato al Welfare della Comunità ebraica milanese si è recata nella nuova casa della famiglia musulmana siriana arrivata da poco a Milano grazie al contributo dell’UCEI e della Comunità di Sant’Egidio. “Saremo sempre grati alla Comunità ebraica di Milano per l’accoglienza”, ha dichiarato la famiglia.
Run for MEM: la Comunità aiuta i giovani che vogliono partecipare
L’Assessorato Giovani di Milano ha deciso di mettere a disposizione una
somma per supportare nell’acquisto del biglietto del treno i giovani
che volessero partecipare alla competizione.
Ebrei, Cattolici e Musulmani uniti contro la violenza sulle donne
di Redazione
Il progetto “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne”, caratterizzato da un piano concreto di interventi rivolto alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole, sarà presentata martedì 24 settembre alle 15 nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Viale Trastevere, 76/A).
“Adotta un libro ebraico”: la nuova campagna dell’Ucei per restaurare volumi antichi
di Redazione
L’Unione celle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) ha lanciato una campagna di crowdfunding chiamata Derev, per sostenere il salvataggio e la sanificazione di una collezione di circa 8000 libri ebraici antichi conservati nei locali del Centro Bibliografico dell’Unione.
Al via il 10 settembre i corsi di Ulpan Online, per imparare l’ebraico ovunque ci si trovi
di Michael Soncin
Dal 10 settembre 2019 riprendono le lezioni di Ulpan Italia Online dell’Ucei. Si tratta di un corso on line, con frequenza monosettimanale, che può essere seguito sia in diretta, avendo la possibilità d’interagire con l’insegnante, sia in differita, scaricando successivamente la lezione.
Di Segni (Ucei) contro Salvini: “irresponsabile chi soffia sul fuoco di orrendi pregiudizi”
La presidente Ucei Noemi Di Segni reagisce agli ultimi insulti del ministro Matteo Salvini, proprio in concomitanza con l’anniversario del massacro dei sinti e i rom a opera dei nazisti.
Domenica 10 febbraio incontro intercomunitario per famiglie
di Redazione
Il 10 febbraio si terrà a Verona la terza domenica intercomunitaria organizzata dall’Ucei, destinata a giovani dai 5 ai 18 anni e alle famiglie.
Tagli al fondo per le vittime delle leggi razziali: il governo smentisce. Soddisfazione dell’Ucei
di Redazione
Dopo la notizia uscita su La Stampa del taglio di 50 milioni di euro al fondo per i perseguitati delle leggi razziali e l’allarme lanciato dall’Ucei, il governo smentisce alcun intervento.