di Ilaria Ester Ramazzotti
I dati pubblicati di recente dal ministero della Giustizia spagnolo rivelano che solo nell’ultimo trimestre sono state respinte 2.276 richieste. Sembra che il timore di possibili frodi abbia alimentato un’interpretazione della legge in senso più restrittivo, a partire dallo scorso ottobre.
Spagna
Spagna, commenti antisemiti in diretta TV. Attacco a Israele durante le qualificazioni olimpiche di nuoto sincronizzato
di Paolo Castellano
La protagonista delle vicenda è una commentatrice spagnola di TV3, Clara Basiana, che ha rilasciato dichiarazioni anti-israeliane e antisemite durante la sua telecronaca del 20 giugno.
Storia e cucina: reminiscenze ebraiche nei dolci di Sardegna
di Tiziana Palandrani
Se al momento di lasciare la loro amatissima Spagna le donne sefardite trovarono la forza di cantare e di suonare il pandero, possiamo essere certi che portarono con sé anche l’arte della preparazione dei cibi, accuratamente avvolta nella memoria.
“Tutta colpa dell’ebreo”. Slogan antisemiti al raduno segreto dei neonazisti spagnoli
di Paolo Castellano
Negli scorsi giorni, 300 neonazisti spagnoli hanno organizzato un raduno segreto in cui sono stati utilizzati termini antisemiti espliciti.
Metà Hitler, metà deportato ebreo. Va ancora in scena l’assurdo carnevale spagnolo sulla Shoah
di Paolo Castellano
Il corteo si è svolto il 23 febbraio a Badajoz: parate, corpi da ballo in festa, sorrisi, musica e un pubblico divertito, mentre per le strade sfilavano partecipanti travestiti metà da Hitler e metà da ebreo deportato.
Al Carnevale in Spagna sfilano gerarchi nazisti e prigionieri dei campi
di Nathan Greppi
A Campo de Criptana, un piccolo comune nel centro del paese, un gruppo di persone ha danzato nel corteo travestite da gerarchi nazisti e prigionieri dei campi di concentramento, accompagnati da un carro raffigurante due forni crematori con sopra una menorah.
Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo
di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.
Comune di Madrid: no alla risoluzione contro Israele
di Nathan Greppi
Il consiglio comunale di Madrid ha recentemente respinto a una risoluzione che chiedeva alla capitale spagnola di diventare uno “spazio libero dall’Apartheid israeliana”. La mozione era stata introdotta dal partito di estrema sinistra Podemos, che chiedeva alla città anche di collaborare maggiormente con il movimento BDS.
Barcellona: trovati graffiti antisemiti sul muro di una sinagoga
di Nathan Greppi
Mercoledì 7 febbraio sono stati scoperti, sul muro di una sinagoga di Barcellona, dei graffiti dai toni antisemiti che dicevano: “Porci, andatevene dal paese.”
Spagna ed ebrei: intervista al sindaco del paesino dal nome “Uccidi gli ebrei” (Mata Judios)
di Roberto Zadik
Intervista a Lorenzo Rodriguez Perez, sindaco di Castrillo Mota de Judios, un piccolo paesino spagnolo in provincia della città di Burgos, che si chiamava “Mata Judios”, cioè uccidi gli ebrei.
La Spagna e gli ebrei, tra vecchi pregiudizi e “Legge del ritorno”
di Carlotta Jarach
L’inchiesta del Bollettino Magazine sull’antisemitismo in Spagna, un paese senza ebrei ma con un forte pregiudizio antiebraico.
La Spagna e gli ebrei, tra vecchi pregiudizi e “Legge del ritorno”
di Carlotta Jarach
L’inchiesta del Bollettino Magazine sull’antisemitismo in Spagna, un paese senza ebrei ma con un forte pregiudizio antiebraico.