Simone Veil

“Simone Veil – La Donna del Secolo”: l’Anteo di Milano ospita l’anteprima nazionale del film in una serata a sostegno dei Figli della Shoah

Eventi

di Pietro Baragiola
In arrivo nei cinema italiani il 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria, il film racconta la vita della prima donna presidente del Parlamento Europeo dalla sua infanzia a Nizza, alla deportazione da ragazza nel campo di sterminio di Auschwitz fino a raggiungere i vertici della carriera politica negli anni ’80 lottando per i valori del femminismo e dell’egualitarismo. Presente anche la nipote, Isabelle Veil.

Da Nizza ad Auschwitz: esce la biografia completa di Simone Veil

Libri

di Nathan Greppi
Di recente, è stato tradotto in italiano un libro che riporta la trascrizione completa della sua testimonianza, Solo la speranza lenisce il dolore. La Veil narra la sua vita a partire dall’infanzia a Nizza, dove nacque da una famiglia di ebrei non praticanti da diverse generazioni. Sebbene all’inizio non potevano immaginare cosa sarebbe successo, ben presto la loro situazione divenne sempre più precaria, finché non furono deportati nei campi di concentramento, dove sua madre morì.

La strada di Simone Veil, sopravvissuta all’orrore

Libri

di Nathan Greppi
Simone Veil ha raccontato la sua infanzia e adolescenza nel diario La ragazza con il numero 78651, pubblicato in origine nel 2007 e recentemente tradotto in italiano, in un’edizione curata dallo storico Alberto Cavaglion e pubblicata da Edizioni Sonda.