di Andrea Finzi e Sonia Schoonejans
Un crocevia di genti, un esempio unico di convivenza tra etnie e fedi diverse. Lo skyline di minareti, campanili, sinagoghe con i suoi ebrei romanioti, sefarditi, ashkenaziti, italiani in pacifica convivenza con musulmani, cristiani ortodossi, cattolici…
Salonicco
Salonicco ricorda i “suoi ebrei” nel Festival del documentario
Dissacrato il Memoriale della Shoah a Salonicco, una delle più importanti comunità sefardite prima del nazismo
di Roberto Zadik
La comunità ebraica di Salonicco è stata uno dei centri ebraici sefarditi principali a livello europeo e, prima delle atrocità della Shoah, contava oltre cinquantamila membri ma i nazisti, in meno di un anno, hanno massacrato il 90 percento dei suoi ebrei
Gli archivi della comunità di Salonicco tornano alla luce
di Roberto Zadik
Il prestigio della Comunità ebraica di Salonicco e delle Comunità greche, sterminate nella Shoah, “rivive” nel ritrovamento degli archivi, rimasti in possesso delle autorità russe per quasi 80 anni, oggi restituiti.
Intervista / Ettore Mo e gli ebrei di Salonicco, un ricordo indelebile
di Miriam Bendayan
Ettore Mo, gli Ebrei di Salonicco e l’incontro con gli ultimi sopravvissuti.