Attualità
Francia, laboratorio del nuovo antisemitismo: come uscirne (o almeno provarci)
Cultura
Re David: la musica del cielo, la poesia dell’azione
Comunità
Hashomer Hatzair: attraversare la Storia, sempre fedeli ai propri ideali
Attualità
Francia, laboratorio del nuovo antisemitismo: come uscirne (o almeno provarci)
Cultura
Re David: la musica del cielo, la poesia dell’azione
Comunità
Hashomer Hatzair: attraversare la Storia, sempre fedeli ai propri ideali
di Michael Soncin
I ricercatori del Jacob Blaustein Institute for Desert Research della Ben Gurion University di Beersheba, stanno preparando una mini-serra dal peso di 2 chilogrammi con una varietà di semi e piante che dovrebbe arrivare sul nostro satellite nel 2025. Il progetto è in collaborazione con le università dell’Australia e del Sud Africa. Il viaggio farà parte della missione Beresheet 2, organizzato dall’organizzazione no profit israeliana SpaceIL.
di Michael Soncin
Un gruppo di biologi israeliani avrebbe trovato una soluzione per combattere il problema dell’infertilità. Uno dei fattori causa individuati, risiederebbe in una disfunzione organizzativa del corredo cromosomico.
di Michael Soncin
Una ricerca condotta dall’Istituto Weizmann di Rehovot, se confermata, potrebbe portare allo sviluppo di una nuova terapia immunologica per la cura del cancro. In uno studio in vitro riguardante il cancro ovarico è emerso che il sistema immunitario può sviluppare le difese contro la malattia stessa. Ma non vuol dire, che non possa avere lo stesso esito su altre tipologie.
di Redazione
Alcuni scienziati israeliani hanno fatto camminare topi paralizzati somministrando loro impianti di midollo spinale e affermano che in meno di tre anni si potrà fare lo stesso per gli esseri umani negli studi clinici.
di Michael Soncin
I biologi sono riusciti a mantenere in vita gli embrioni fino a circa metà del loro periodo di gestazione facendoli sviluppare all’interno a delle provette aventi la funzione di un utero artificiale.