di Redazione
In occasione di Chanukkà è stato regalato a tutti i bambini della primaria delle scuole ebraiche d’Italia, compresa quella della Comunità di Milano, il libro: Il mio amico Pippo. Una storia di Chanukkà, scritto da Rav Elia Richetti z”zl.
Rav Elia Richetti
Il canto nella liturgia ebraica. I canti di Pesach | Ep.2
di Redazione
Il tema di questo secondo podcast sono i canti di Pesach. Stiamo infatti parlando della festa dell’Esodo del popolo ebraico da secoli di schiavitù egizia guidato dal leader Mosè.
Il canto nella liturgia ebraica. I canti di Yom Kippur | Ep.3
di Redazione
Il tema di questo terzo e ultimo podcast sono i canti di Yom Kippur. Yom Kippur è la ricorrenza religiosa ebraica che celebra il giorno dell’espiazione.
Il Tempio di via Eupili ricorda il suo maestro Rav Elia Richetti z”l
Domenica 27 marzo il kahal di via Eupili si è raccolto, accanto a Nurit e Ishai, nel Bet-keneset che per molti anni è stato guidato da rav Elia Richetti per ricordarlo a un anno dalla sua scomparsa. Oltre alle persone che riempivano la sala molti altri erano collegati da remoto.
Un anno fa ci lasciava Rav Richetti z”l. Un ricordo di un grande Maestro
di Roberto Zadik
Mercoledì 23 febbraio, in data ebraica il 23 Adar I, Rav David Sciunnach, vice rabbino di Milano, ha ricordato con un video “un grande maestro e amico” come il Rabbino Richetti, che scomparso improvvisamente “ha lasciato un grande vuoto in tutti noi”.
Un’ambulanza in ricordo dell’amato Rav Elia Richetti z’z’l
di Magen David Adom Italia Onlus
Magen David Adom Italia Onlus ha aperto una sottoscrizione in ricordo di Rav Elia Richetti z’z’l con lo scopo di donare un’ambulanza in suo nome al servizio di soccorso israeliano.
Oggi dalle 15 in diretta sulla pagina Facebook di Mosaico i funerali di Rav Elia Richetti z”l
Data la richiesta esplicita della famiglia Richetti di astenersi dalla partecipazione di massa al funerale di Rav Elia Richetti z”l, in modo da permettere ai famigliari di essere presenti in sicurezza, Mosaico, in accordo con la famiglia, trasmetterà i funerali che si terranno oggi, martedì 6 aprile, in diretta sulla sua pagina Facebook.
Addio a Rav Richetti z’tz’l.: il cordoglio dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia
Addio a Rav Elia Richetti z’l: un Maestro con un’anima grande
di Redazione
Dopo giorni di trepidazione e angoscia, in cui dalle sinagoghe a facebook si rincorrevano gli auspici di refuà shelemà (pronta guarigione) dopo il malore che lo aveva colpito alla vigilia di Pesach, questa mattina, 4 aprile – 22 di Nissàn, Rav Elia Richetti ci ha lasciati.
Via Eupili: un tempio ortodosso dove le donne commentano la Torà
di Fiona Diwan
Viaggio nelle sinagoghe di Milano 1a puntata: Beth Hakeneset Yoseph veEliahu. Informale e famigliare, inaugurato nel 1963, lo storico tempio di rito italiano conserva un’atmosfera da Piccola Comunità, dove anche le donne si sentono coinvolte nello studio e nel Davar Torà. Inizia con via Eupili, un ciclo di articoli dedicato alle 18 sinagoghe milanesi. Un messaggio del Consiglio del tempio
Ebrei a Milano: da 150 anni protagonisti della vita cittadina
di Roberto Zadik (RobertoZadik1)
Un’amicizia che si rafforza. E mai dimenticare la Shoah
di Fiona Diwan
Nell’articolo di copertina del Bollettino di febbraio, i rabbini di Milano intervengono sulla visita del Pontefice alla sinagoga di Roma il 17 gennaio, non tralasciando alcune osservazioni critiche.