pietre d’inciampo

Il 22 e il 23 ottobre a Milano un percorso fra le pietre d’inciampo

Eventi

Le pietre d’inciampo guidano gli spettatori alla scoperta di queste tracce che riguardano il destino dei sommersi e quello dei delatori, tracce che emergendo lentamente dal silenzio diventano le voci di una coscienza collettiva, fatta di contrasti, pietà e oblio. Uscendo dal tempo della Storia accompagnano sommessamente ma in modo inesorabile i nostri passi in una discesa in quelle tenebre che hanno avvolto la nostra coscienza nazionale.

Le pietre df'inciampo posate a Cassano d'Adda il 27.1.2022

A Cassano d’Adda posate 9 pietre d’inciampo

Italia

di Redazione
Sono nove le pietre di inciampo posate in via Mazzini in ricordo di cittadini italiani ebrei catturati e deportati ad Auschwitz nel novembre 1943 e lì assassinati. Presente per la Comunità ebraica di Milano Roberta Vital.

Pietra di inciampo per Alfredo Violante

Milano posa le pietre d’inciampo in ricordo dei suoi deportati

Italia

di Ilaria Myr
Oggi, mercoledì 26 gennaio, a Milano sono state posate le prime 12 pietre di inciampo delle 23 previste per quest’anno per ricordare i milanesi che furono deportati e uccisi durante il nazifascismo; il 1° marzo si avrà la seconda tornata di posa.

Pietre di inciampo a Milano per Samuel Emilio e Iginia Fiorentino

News

di Marco Fiorentino
Il 15 aprile sono state posate a Milano  le pietre d’inciampo in ricordo di Samuel Emilio e Iginia Fiorentino. Anche se una situazione difficile causa Covid, la partecipazione è stata numerosa, una trentina di persone in tutte e due le manifestazioni, con il supporto del personale del Comune e dei vigili urbani del Comune.

Il 17 febbraio presentazione del libro ‘Le pietre della memoria’

Eventi
Mercoledì 17 febbraio alle ore 18:30 si terrà la presentazione del libro “Le Pietre della memoria” (ed. People). Insieme a Marco Steiner, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo Milano, le autrici, Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi, ed il presidente nazionale di ANED, Dario Venegoni.