Milano Ebraica (IT/EN)
Italia Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Job
  • Parla con il Consiglio
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 11 luglio (15 Tamuz)
Entrata 20.04 – Uscita 22.03
PARASHÀ Balak Numeri 22° 2 – 25° 9
HAFTARÀ It.: Mikhà 5°, 4-6°, 8
Sef.-Ashk.: Mikhà 5°, 6-6°, 8
Si annuncia il digiuno del 17 di Tamuz
Domenica 13 luglio (17 Tamuz)
Digiuno del 17 di Tamuz
Inizio: 3.58-Fine: 21.56
PARASHÀ Shachrìt: Esodo 32°, 11-14; 34°, 1-10
Minchà: Esodo 32°, 11-14; 34°, 1-10
HAFTARÀ Minchà: Isaia 55°, 6 – 56°, 8
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 11 luglio (15 Tamuz)
Entrata 20.04 – Uscita 22.03

PARASHÀ Balak Numeri 22° 2 – 25° 9
HAFTARÀ Italiani: Mikhà 5°, 4-6°, 8 Sefarditi-Ashkenaziti: Mikhà 5°, 6-6°, 8

Si annuncia il digiuno del 17 di Tamuz

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
Rosh Chodesh

Padova

Home
Padova

Alla scoperta (guidata) delle antiche lapidi del cimitero ebraico di Padova

30 Giugno 2025
Eventi

di Malka Letwin
I quattro cimiteri ebraici di Padova sono tutti visitabili, anche servendosi di una guida e di un podcast, disponibile direttamente sul luogo dell’evento. Un viaggio nella storia tra antiche lapidi e illustri personaggi che hanno camminato sulle strade della città veneta.

Liliana Picciotto: “Questa giornata è anche il rinnovo del patto fondativo dell’Europa”

27 Gennaio 2024
Eventi

di Liliana Picciotto (lectio Magistralis per il Giorno della Memoria – Università degli Studi di Padova)
Questa giornata dovrebbe guidarci a empatia per il dolore inferto 80 anni fa al popolo ebraico e, per chi se la sente, a prendere delle responsabilità e dire a se stesso: farò in modo che non succeda più.

Storia di un sindaco ebreo che salvò Giotto e i suoi affreschi

5 Novembre 2023
Personaggi e Storie

di Michael Soncin
L’incredibile vicenda di Giacomo Levi-Civita che riuscì a salvare la Cappella degli Scrovegni a Padova dalla distruzione. E di come Giotto inventò l’immagine del “bacio di Giuda”, paradigma iconografico medievale dell’antigiudaismo cristiano.

Grafica della Giornata Europea della cultura ebraica

Presentata la XXII Giornata Europea della Cultura Ebraica al Ministero della Cultura. Padova città capofila

5 Ottobre 2021
Feste/Eventi

di Redazione
È stato presentato la mattina del 4 ottobre, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, il programma della ventiduesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si terrà in Italia domenica 10 ottobre e alla quale aderiscono 108 località del nostro Paese, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.

Padova: al via la costruzione di un Museo Ebraico

14 Aprile 2015
Italia

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Giornata europea della cultura ebraica
  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • JOB news
  • Scuola
  • Necrologi
La Comunità Ebraica è un’associazione riconosciuta scritta al registro prefettura Milano numero d’ordine 285
C.F./P.IVA 03547690150
Privacy Policy
Cookie Policy
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright

Rispettiamo i detentori di copyright, tra cui fotografi, autori e altri soggetti, che potrebbero avere diritti sui contenuti che pubblichiamo.

Ci impegniamo quotidianamente a verificare le fonti, individuare i detentori dei diritti di autore e dei copyright relativi a tutti i materiali visivi che condividiamo sui nostri canali.

Qualora, nonostante i nostri sforzi, riteneste che potremmo aver commesso un errore di valutazione nel processo di verifica delle fonti e dei diritti del materiale visivo da noi utilizzato, vi preghiamo di inviarci un’email a bollettino@com-ebraicamilano.it

Grazie per la gentile collaborazione.

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione