di Marina Gersony
Con la performance di martedì sera, Noa (Achinoam Nini) e Mira Awad hanno portato, volenti o nolenti, il conflitto mediorientale sul palco dell’Ariston. Non tanto per la loro esibizione – una versione multilingue dell’iconica Imagine di John Lennon, in ebraico, arabo, inglese e italiano – quanto per le polemiche che ne sono seguite e sembrano non placarsi.
Noa
Noa e Mira a Sanremo: due voci unite contro un mondo diviso. Sfida all’indifferenza o solo illusione?
di Marina Gersony
Stasera, sul palco dell’Ariston, due donne, due voci, due storie apparentemente inconciliabili si fonderanno in un’unica melodia. Noa, israeliana; Mira Awad, palestinese. Il loro obiettivo è chiaro: presentare una canzone che superi la politica, le bandiere, i confini e i pregiudizi in un mondo sempre più polarizzato.
La pace come unica soluzione. Intervista a Achinoam Nini, in arte Noa
di Nathan Greppi
«Quello che è successo in Israele è una catastrofe. Non mi vengono in mente altri termini per dirlo. È la cosa peggiore mai avvenuta a Israele sin dalla sua fondazione. Un trauma che coinvolge tutti, a destra e a sinistra, perché Israele è un paese talmente piccolo che tutti conoscono almeno una vittima, un rapito o uno sfollato. Siamo tutti connessi».
“My funny Valentine”: esce il nuovo singolo di Noa
di Redazione
La cantante israeliana di origine yemenita, artista internazionale conosciuta nel corso di oltre 30 anni di carriera per la sua eclettica produzione musicale, ha scelto stavolta il jazz per comunicare un messaggio universale, l’Amore.
Il 4 aprile alle 19 Noa canterà online per Bergamo
di Redazione
Sabato 4 aprile alle 19 Noa trasmetterà un concerto in streaming, aderendo a “Il jazz italiano per Bergamo”, l’iniziativa di I-Jazz con Bergamo Jazz Festival e Fondazione Teatro Donizetti per sostenere tramite il Cesvi l’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il concerto sarà trasmesso anche sui canali social di I-Jazz e dai suoi associati.
Adei-Wizo: “Solo ragioni economiche per l’annullamento del concerto di Noa”
di
Non motivi politici, ma la mancanza di copertura economica alla base dell’annullamento del concerto di Noa previsto per l’Adeissima di ottobre a Milano.
Adei-Wizo: “Solo ragioni economiche per l’annullamento del concerto di Noa”
Non motivi politici, ma la mancanza di copertura economica alla base dell’annullamento del concerto di Noa previsto per l’Adeissima di ottobre a Milano.
Adei-Wizo: “Solo ragioni economiche per l’annullamento del concerto di Noa”
Non motivi politici, ma la mancanza di copertura economica alla base dell’annullamento del concerto di Noa previsto per l’Adeissima di ottobre a Milano.
Sapessi com’è strano innamorarsi di Israele a Milano…
di Pia Jarach
Il magico incontro fra la cantante e lo scrittore, Noa e David Grossman, per parlare di Israele e di pace. Nella maniera che non ci si aspetta.