di Nathan Greppi
La pellicola di Le Guay affronta molti temi: innanzitutto, il rapporto con le proprie origini, talvolta conflittuale. Ma anche l’efficacia delle battaglie contro l’antisemitismo.
negazionismo
Le chiavi del passato. Shoah e foibe: un triste terreno di scontro sulla (impossibile) concorrenza delle memorie
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] È triste il doverlo riscontrare ma non è per nulla una novità: le due ricorrenze civili del Giorno della Memoria e del Ricordo sono diventate un campo di battaglia tra opposte fazioni. Soprattutto per ciò che riguarda il 10 febbraio, nei confronti del quale le divisioni sono decisamente pronunciate.
Il negazionismo: una forma di propaganda politica, nuovo volto dell’antisemitismo
di Redazione
Di questo ha parlato giovedì 27 gennaio la filosofa e storica Donatella Di Cesare dialogando con Marco Vigevani, presidente del Comitato Eventi del Memoriale della Shoah, durante un evento online organizzato in occasione del Giorno della memoria.
L’ONU ha approvato una risoluzione israeliana contro il negazionismo della Shoah
di Francesco Paolo La Bionda
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il principale e più rappresentativo organo dell’istituzione, ha approvato giovedì 20 gennaio una risoluzione finalizzata a combattere il negazionismo della Shoah. La data è caduta volutamente a ottant’anni esatti di distanza dalla conferenza di Wansee
Una vita contro il negazionismo, il presidente Biden nomina la storica Deborah Lipstadt
di Roberto Zadik
Personaggio coraggioso e carismatico, la storica ebrea americana 74enne Deborah Lisptadt, è stata nominata venerdì 30 luglio dal presidente americano Joe Biden come Inviata speciale nel Monitoraggio e nella lotta all’Antisemitismo.
L’Islanda pubblicherà un libro che nega la Shoah?
di Paolo Castellano
In Islanda, una casa editrice vuole pubblicare un libro che nega la Shoah nel periodo delle vendite natalizie. L’opinione pubblica islandese si è divisa sul tema, innescando un dibattito sulla libertà di espressione.
Zuckerberg caccia i negazionisti da Facebook. Contestare la Shoah non è libertà d’opinione
di Paolo Castellano
Il 12 ottobre il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha cambiato idea sul rapporto tra libertà di parola e il negazionismo. Verranno vietati tutti i contenuti che negheranno o falsificheranno la Shoah.
Eurispes 2020: per 1 italiano su 6 la Shoah non è mai esistita
di Redazione
È quanto rivelato dal rapporto Eurispes 2020, presentato giovedì 30 gennaio, che, fra i vari aspetti della società italiana presi in considerazione, rivela una forte crescita del negazionismo, che nel 2004 riguardava il 2,7 per cento degli italiani.
Florida: preside di liceo mette in dubbio la Shoah
di Nathan Greppi
In un liceo di Boca Raton, in Florida, in seguito alla richiesta di un genitore di conoscere il piano di studi il preside avrebbe scritto in un email che “non tutti credono che la Shoah sia avvenuta davvero.”
Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo
di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.
Sul web in molti (anche Jean-Marie Le Pen) elogiano il negazionista Robert Faurisson
di Ilaria Myr
Sul web sono esplosi i commenti celebrativi dello storico negazionista Robert Faurisson, morto il 21 ottobre. Fra i sostenitori, il fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen.
Abbas il negazionista: “Furono gli ebrei a causare l’Olocausto, non l’antisemitismo”
di Redazione
Durante una sessione speciale del Consiglio nazionale palestinese (NPC), il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas lunedì 30 aprile ha elargito una “lezione di storia” durante la quale ha cercato di dimostrare che l’antico legame di 3000 anni di ebrei con Israele è falso e che la Shoah sia stata causata dagli stessi ebrei.