di Pietro Baragiola
In vista della fine dell’anno, pubblichiamo un articolo al giorno fra i più letti durante il 2024. Qui il più letto di dicembre.
All’inizio del XX secolo l’industria musicale americana era uno dei pochi settori in cui i cittadini ebrei potevano lavorare senza il rischio di ripercussioni antisemite e fu proprio in questo periodo che venne scritta la maggior parte degli odierni classici natalizi.
Natale
Il nuovo addobbo natalizio “Bring them home Now” a sostegno della liberazione degli ostaggi di Hamas
di Pietro Baragiola
Creato sulla piattaforma Shutterfly e realizzato in ceramica, l’addobbo può essere acquistato in forma circolare o quadrata, riportando la scritta “Bring Them Home Now” su entrambi i lati o venendo personalizzato con una foto a vostra scelta. Ogni acquisto è una donazione al forum e il ricavato sarà utilizzato per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi degli ostaggi.
Polemiche a Natale: solidarietà a Mario Furlan e ai City Angels
Il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani esprime vicinanza e solidarietà a Mario Furlan, fondatore dei City Angels, per le contestazioni subite a seguito dei fatti accaduti il giorno di Natale durante la distribuzione dei regali ai bisognosi e ai senza tetto.
Il New York Times festeggia il Natale con Hezbollah
di Redazione
Il New York Times ha dedicato un articolo su come i terroristi di Hezbollah abbiano festeggiato il Natale. La notizia ha scatenato un vespaio con tanto di critiche pesantissime da parte dei lettori (e non solo) che accusano il giornale di aver normalizzato l’immagine di un gruppo estremista e violento, sostenuto dall’Iran.
#rileggiamoli: “L’ultimo Natale di guerra” di Primo Levi
di Stefania Ilaria Milani
La raccolta poco conosciuta di storie di Primo Levi, pubblicata nel 2000 da Einaudi, è stata menzionata da Tablet Mag e dal The New York Review of Books come libro da leggere.