Attualità
Israele: le elezioni si avvicinano e la sinistra è alla deriva
Cultura
Il mistero infinito dei Rotoli del Mar Morto
Comunità
Diventare Regine (e Re) di scacchi: nasce il Circolo Tal
Attualità
Israele: le elezioni si avvicinano e la sinistra è alla deriva
Cultura
Il mistero infinito dei Rotoli del Mar Morto
Comunità
Diventare Regine (e Re) di scacchi: nasce il Circolo Tal
di Redazione
E’ l’ennesimo, ma non meno grave episodio antisemita, che ha questa volta colpito un’insegnante della scuola ebraica di Milano. Dura la condanna della Comunità ebraica e del sindaco di Rosate.
Attualità
Nell’anno del coronavirus, Israele torna alle urne con Bibi superstar
Cultura
Talia Zoref: “Ho unito arte e moda, passioni e sogni”
Comunità
Intervista a Olympia Foà: “Non basta zoom, i giovani hanno bisogno di incontrarsi”
di Ilaria Myr
Il progetto, realizzato dall’agenzia Imille, vuole portare le storie dei deportati milanesi uccisi nei campo di concentramento e sterminio al pubblico dei giovani. Coinvolte quattro scuole milanesi. Partecipano tra gli altri AC Milan, Mahmood, Noemi, Elisa, Costantino della Gherardesca, Stefano Boeri e Ghemon.
di Ilaria Myr
L’evento, trasmesso su Rai 5 e sui canali social, proporrà musiche tratte dai film Gli occhiali d’oro, Gam Gam da Jona che visse nella Balena, Perlasca, un eroe italiano e Senza destino. La versione tv curata dalla Rai sarà arricchita di altri contenuti.
Attualità
Israele torna al voto, fallito il progetto di Governo di emergenza
Cultura
Io Robert Falco, unico giudice ebreo a Norimberga
Comunità
Speciale Scuola ebraica, in vista delle iscrizioni
Attualità
Netanyahu rivendica: Joe Biden? Un grande amico…
Cultura
L’oro di Roma, il boia, i “volonterosi” italiani
Comunità
La Comunità c’è, ma ha bisogno della solidarietà di tutti. Un appello
Attualità
Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica
Cultura
Personaggi Nadia Cohen: «Piango ogni giorno pensando a lui. Eli è l’unico uomo che abbia amato
Comunità
Votate, votate, votate!: elezioni per il Consiglio dell’Unione
Liste, programmi, candidati
di Redazione
Il Comune di Milano ha intitolato il 13 ottobre una via a Colorni, ebreo filosofo, antifascista, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. La via è situata vicino al quartiere Morsenchio (Milano est).
Attualità
Bielorussia: per le violenze di Lukashenko tremano anche gli ebrei
Cultura
Addio a Rav Adin Steinsaltz, lo studioso del millennio
Comunità
Scuola: tutti in aula, per ripartire in sicurezza
Attualità
Alla scoperta di un mondo parallelo: Bnei Brak
Cultura
Madelyn Renée: «Mia amata Milano, cantare libera l’anima. Anche dallo stress»
Comunità
Bilancio in attivo: presentato in Assemblea un risultato eccezionale
di Paolo Castellano
Drink, sorrisi e propositi per il futuro. Un clima di allegria che il 13 luglio ha animato l’incantevole cornice dei Bagni Misteriosi di Milano all’interno dei quali Maurizio Molinari, neo-direttore de la Repubblica, ha incontrato amici e noti personaggi della società milanese per festeggiare la sua recente nomina e per parlare del futuro dell’edizione milanese del quotidiano fondato a Roma nel 1976 da Eugenio Scalfari.