Memoria

Il 17 febbraio presentazione del libro ‘Le pietre della memoria’

Eventi
Mercoledì 17 febbraio alle ore 18:30 si terrà la presentazione del libro “Le Pietre della memoria” (ed. People). Insieme a Marco Steiner, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo Milano, le autrici, Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi, ed il presidente nazionale di ANED, Dario Venegoni.
Agenda giorno della memoria

Riflessioni sul Giorno della Memoria

Opinioni

di Paola Fargion
Sono ormai molti anni che vengo invitata da Biblioteche, Amministrazioni pubbliche o Enti privati in occasione, e non solo, del “cosiddetto” Giorno della Memoria.

Giuseppe Levi con la miogòlie Lidia Tanzi sulla spiaggia di Forte dei Marmi qqualche anno prima della sua espòluslione dall'Università di Torino

Giuseppe Levi: il burbero famigliare

Personaggi e Storie

di Michael Soncin
Giuseppe Levi, scienziato di carattere e padre severo di Natalia Ginzburg; il più autorevole biologo italiano tra le due guerre è ricordato anche per essere stato maestro dei tre premi Nobel. Convinto antifascista, nella Torino del Ventennio, conobbe il carcere e le umiliazioni razziste. Ma anche il riscatto e gli onori

Le parole, le storie, la storia: la Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni

Feste/Eventi, Kesher

di Ilaria Ester Ramazzotti
Dalla memoria alla storia, seguendo il filo rosso delle testimonianze dei sopravvissuti. Lungo questo percorso si è sviluppata la conferenza online ‘La Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni’, promossa dall’assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano, con il CDEC e l’Associazione Figli della Shoah.

La trasmissione della memoria:
la voce della “terza generazione”

Feste/Eventi

di Redazione
Gli scampati alla Shoah, i sopravvissuti, hanno perseguito l’ideale di trasmettere la memoria di ciò che è stato, ai figli e a generazioni di studenti nelle scuole. Ma i veri “nipoti della Shoah” come hanno vissuto l’eredità dei nonni, come hanno “metabolizzato” il dolore dei loro cari, come vivono questa “Memoria famigliare”?