di Redazione
Più di un francese su dieci (12%) ritiene che la partenza di alcuni ebrei per andare a vivere in Israele o in altri Paesi sia “piuttosto” un bene per la Francia. Questa cifra è raddoppiata dal 2020. Questa opinione è condivisa dal 17% dei giovani sotto i 35 anni e dal 20% dei sostenitori de La France insoumise (LFI).
Marine Le Pen
La Francia ebraica allo specchio del voto: davvero il suo futuro è sempre più fosco?
di Ilaria Myr
«Il voto ebraico ha seguito le stesse dinamiche di quello generale: le classi più popolari hanno votato RN o Reconquête di Zemmour, quelle più borghesi le forze centriste. L’antisemitismo mascherato da antisionismo di Mélenchon? È pericoloso, perché lo usa come trampolino elettorale per guadagnare i voti della sempre più numerosa popolazione arabo-musulmana». Parla lo storico Georges Bensoussan
Francia: trionfa la sinistra del Fronte Popolare. Comunità ebraica paralizzata da una scelta impossibile tra due estremismi
di Marina Gersony
Le reazioni immediate mostrano come gli ebrei abbiano accolto la notizia con estrema cautela, rilevando una comunità spaccata sulla scelta impossibile tra i negazionisti del Rassemblement National (RN) e quegli antisemiti che arrivano dalla gauche con i loro slogan anti-israeliani.
Francia: il Rassemblement National a capo della commissione sull’antisemitismo? Il Crif: “una mascherata”
di Redazione
Ai primi di novembre Marine Le Pen aveva proposto il suo partito, il Rassemblement national, alla presidenza di un gruppo di studio in fase di costituzione sull’antisemitismo e l’AIDS. Ma le critiche sorte nella comunità ebraica hanno spinto Le Pen a fare un passo indietro. “Inaccettabile manipolazione”, dichiara il presidente del CRIF.
Francia: le istituzioni ebraiche invitano a votare per Macron contro Le Pen. È polemica
di Redazione
Al centro dell’appello la volontà di Le Pen di vietare la macellazione rituale (ma rimarrebbero permesse la corrida e la caccia in “nome delle tradizioni”). L’appello ha innescato un dibattito a livello comunitario sul ruolo delle istituzioni ebraiche francesi.
Francia: la macellazione rituale un tema alle elezioni presidenziali. Le Pen: “Se vinco, sarà abolita”
di Ilaria Myr
L’abolizione della macellazione rituale e l’introduzione dello stordimento dell’animale sono tra le priorità del partito di Marine Le Pen, il RN, candidata alla presidenza della Francia. Forti le critiche del Crif: “Molti ebrei e musulmani sarebbero costretti a lasciare il paese”.
“Tale padre, tale figlia”: Ben-Dror Yemini attacca Marine Le Pen
di Nathan Greppi
La riflessione del giornalista israeliano sulla leader del Front National che aveva dichiarato: “La Francia non è responsabile del rastrellamento del Velodromo d’Inverno”.
Marine Le Pen: «La Francia non rastrellò gli ebrei nel Velodromo d’Inverno». Israele: «Frase inaccettabile»
di Paolo Castellano
«Penso che la Francia non sia stata responsabile del rastrellamento del Velodromo d’Inverno». Così ha dichiarato la leader del FN in un’intervista.
Marine Le Pen: no alla seconda cittadinanza israeliana e alla kippah
di Nathan Greppi e Ilaria Myr