di Paolo Castellano
Dopo altri razzi lanciati nella notte verso Israele – ultime note di una sinfonia mortale – da parte dei terroristi palestinesi della Striscia, il 21 maggio lo Stato ebraico ha accettato il cessate il fuoco negoziato dall’Egitto con Hamas e la Jihad Islamica di Gaza. Soddisfatti ONU e Stati Uniti che nelle ultime ore avevano chiesto ripetutamente una tregua tra le parti.
Jihad Islamica
Oltre 190 missili contro le città e i civili in Israele. Colpita Ashkelon
di Ilaria Ester Ramazzotti
Oltre 190 missili sono stati sparati contro il Paese da Gaza, di cui 60 sarebbero stati intercettati dal sistema di difesa Iron Dome. Nella città di Ashkelon sono stati aperti i rifugi antiaerei per la popolazione e le scuole sono state chiuse per gravi motivi di sicurezza.
Pioggia di razzi sul sud di Israele. Tensione alle stelle
di
Fra mercoledì notte e giovedì mattina almeno 50 razzi sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza in territorio israeliano. Cresce la tensione per l’attesa reazione israeliana.