di Sara Pirotta
L’odissea di 38 ebrei in fuga e il coraggio di due italiani, poi nominati “Giusti tra le Nazioni”. Un libro appena uscito ne racconta l’appassionante vicenda
italia
L’estrema destra europea a Milano
Il 6-7 luglio Convegno di Alleanza europea dei movimenti nazionali. La dichiarazione della Comunità ebraica e un appello dell’Associazione Italia-Israele
Italia e Super Mario: due gol alla Germania (e anche ai razzisti)
Agli Europei di Calcio in Polonia, l’Italia ha battuto la Germania 2 a 1. Grazie al gioco di squadra e alla passione di tutti i giocatori; grazie alla tattica dell’allenatore Cesare Prandelli, ma soprattutto grazie ai due splendidi gol segnati da Mario Balotelli
“Un ambasciatore? Deve farsi ponte e bandiera”
di Ruth Migliara
Festeggiato dal KKL e dalla Comunità, al Tempio di via Guastalla, il nuovo ambasciatore italiano in Israele, Francesco Talò
Persecuzione e deportazione dall’Italia: un Memoriale virtuale
di Ilaria Myr
Nomi, fotografie, schede biografiche di tutti gli ebrei -italiani, apolidi, stranieri- deportati dall’Italia dal 1943 al 1945, raccolti in un sito on line. È l’ultima iniziativa della Fondazione CDEC
Giovani artisti italiani e israeliani pensano ad un “nuovo” Mediterraneo
di Leone Finzi
Una mostra a Milano presenta le opere dei giovani artisti italiani e israeliani, vincitori del concorso Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo
Quella guerra di cent’anni fa che la cronaca ci costringe a ricordare.
di Leone Finzi
Nel 1911 l’Italia avviava la “sua” impresa di Libia.