di Nathan Greppi
Il sondaggio è stato condotto dal sito di notizie palestinese Shfa intervistando 1.200 arabi residenti a Gerusalemme senza cittadinanza israeliana. Di questi, 1.116 hanno dichiarato che preferiscono che sia Israele ad avere il controllo di Gerusalemme, mentre i restanti 84 hanno detto di preferire l’ANP.
Israele
Cresce il valore delle start-up israeliane
di Nathan Greppi
Secondo un rapporto della Start-Up Nation Central le start-up israeliane, nei primi 11 mesi del 2021, avrebbero raccolto un totale di circa 25 miliardi di dollari di investimenti, pari a + 136% rispetto al 2020.
Rock n’roll Israel, un anno di grande musica con una serie di super concerti in Israele
di Roberto Zadik
Rock n’roll Israel, un anno di grande musica ed emozioni con una serie di concerti in Israele, dai Deep Purple, a Nick Cave, dai Counting Crows, alla superstar Justin Bieber al top della musica israeliana con Noa e Yehuda Poliker
Israele-Emirati Arabi Uniti. Bennett incontra per la prima volta il principe di Abu Dhabi
di Paolo Castellano
Il 13 dicembre, il primo ministro d’Israele Naftali Bennett ha incontrato per la prima volta ad Abu Dhabi lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan (noto con l’abbreviazione MBZ), leader degli Emirati Arabi Uniti, per discutere dei principali temi dell’attuale agenda politica.
Israele-Turchia. Erdogan: “Sì alla normalizzazione ma si deve fare pace con i palestinesi”
di Paolo Castellano
Il 7 dicembre il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che il suo paese migliorerà le relazioni diplomatiche con lo Stato d’Israele se gli israeliani si sforzeranno maggiormente nel fare la pace con i palestinesi. Una posizione che rappresenta inoltre un’apertura per raffreddare i dissidi con gli Emirati Arbi Uniti.
Le interessanti rivisitazioni di Luciano Canfora sul rapporto fra mondo ebraico e impero romano
di Ugo Volli
[Scintille. Letture e rilettura] La storia ebraica, dalle prime tracce che ne abbiamo nella Torà (la discesa in Egitto di Giuseppe e i suoi fratelli) o dai primi documenti egizi (le cosiddette “lettere di Amarna” in cui i principi di Canan si lamentano delle scorrerie che subiscono da parte di certi “hapiru” – la prima citazione del nome “ebrei”) dura da 35 secoli, piena di svolte drammatiche e periodi di oppressione.
Israele invia una delegazione di medici in Romania per aiutare i reparti COVID-19
di David Fiorentini
Al momento, la Romania è all’apice della quarta ondata, conta più di 5.000 nuovi casi e 500 decessi al giorno. Nella sua visita, infatti, il team israeliano ha appreso che, oltre alla penuria di ventilatori, mancano le preziose bombole di ossigeno che permetterebbero ai pazienti meno critici di curarsi a casa.
Le nuove forme di antisemitismo al centro della presentazione del libro “Jewish Lives Matter” in Guastalla
di Paolo Castellano
In occasione della presentazione del libro Jewish Lives Matter (Giuntina) della giornalista Fiamma Nirenstein, il 30 novembre presso la sinagoga centrale di Milano si è svolto un evento in cui si è discusso delle nuove ondate di odio contro gli ebrei e lo Stato d’Israele in Italia e nel resto dell’Occidente.
Lapid e Truss: “Lavoreremo giorno e notte per impedire il nucleare iraniano”
di David Fiorentini
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid e la sua controparte britannica Elizabeth Truss hanno sancito un accordo decennale per la cooperazione informatica, tecnologica, commerciale e militare.
Quattro innovazioni israeliane nella lista del Time fra le 100 Migliori Invenzioni del 2021
di Michael Soncin
Rientrano nelle categorie sostenibilità, accessibilità, intelligenza artificiale e trasporti le quattro idee israeliane inserite nella classifica delle 100 Migliori Invenzioni del 2021 del pianeta, di Time.
Variante Omicron, Israele chiude le frontiere per due settimane
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il governo israeliano, a causa del diffondersi della variante Omicron, nell’ambito delle misure intraprese nella lotta al Covid 19, ha chiuso le frontiere del Paese per 14 giorni a partire dal 29 novembre. Qui quanto riportato dalla Farnesina.
Covid in Israele, vaccini Pfizer ai bambini tra i 5 e 11 anni
di Paolo Castellano
Lunedì scorso lo Stato d’Israele ha inaugurato la sua campagna di vaccinazione per bambini tra i 5 e 11 anni. Il Dott. Salman Zarka, il responsabile nazionale del coordinamento della risposta al virus.