di Michael Soncin (video di Elia Bassus)
Una serie di argomenti scottanti, affrontati durante l’evento di Kesher, dal titolo “Israele davanti alle sfide di un mondo che cambia”, nella serata di domenica 6 novembre, con ospite Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, intervistato da Fiona Diwan, direttrice di Bet Magazine e Mosaico.
Israele
Israele ricorda l’assassinio di Yitzhak Rabin. Lapid: “Non ci sono ‘noi’ e ‘loro’. Siamo una patria”
di Redazione
Il premier israeliano uscente Yair Lapid ha ricordato, domenica 6 novembre, in una cerimonia a Gerusalemme, il primo ministro Yitzhak Rabin, ucciso dall’estremista di destra ebreo Ygal Amir in un attentato a Tel Aviv il 4 novembre 1995. Presente anche il Presidente Isaac Herzog.
Israele: Netanyahu vince le elezioni con i partiti di estrema destra
di David Zebuloni
Il risultato politico importante, nonché l’exploit della destra israeliana, è risultato a molti inaspettato non solo per il presunto pareggio previsto dai sondaggi, ma anche e soprattutto per la natura stessa della composizione della nuova coalizione, che comprende il partito di estrema destra di Smotrich e BenGvir, diventato la terza forza del Paese.
La nuova sfida della Startup Nation? Allungare la vita dei suoi cittadini
di David Zebuloni
Con un piede nel futuro, Israele è senza dubbio tra i paesi più avanzati al mondo nel settore medico, in quello tecnologico e in quello della ricerca. Un connubio importante che ha permesso allo Stato Ebraico di affermarsi come pioniere di innovazioni salvavita
La via (ebraica) alla gioia di vivere. A qualunque età
Attualità
Francia, laboratorio del nuovo antisemitismo: come uscirne (o almeno provarci)
Cultura
Re David: la musica del cielo, la poesia dell’azione
Comunità
Hashomer Hatzair: attraversare la Storia, sempre fedeli ai propri ideali
Serie di attacchi in Israele: civile ucciso a Kiryat Arba
di Sofia Tranchina
Un clima di crescente tensione sconvolge Israele da qualche mese. A seguito di una serie di attacchi del Lion’s Den (un gruppo di fuoco palestinese) in cui sono rimasti uccisi 19 israeliani, è stata avviata una campagna antiterrorismo in Cisgiordania che ha portato all’arresto di tre membri del gruppo terroristico presso Nablus.
Gerusalemme: presto inaugurato il nuovo museo dedicato al “genio per antonomasia” Albert Einstein
di Roberto Zadik
Fieramente legato alle proprie radici ebraiche e a Israele, il leggendario fisico ebreo tedesco Albert Einstein sarà protagonista di un imponente museo che verrà costruito a Gerusalemme, nei prossimi mesi, nel campus dell’Università ebraica
Israele al voto: alla ricerca della “Mamlachà” perduta. Il senso dello Stato
di Avi Shalom, da Tel Aviv
Una maggioranza risicata, con anime troppo diverse. E così, dopo un anno di acrobazie, il governo Bennett si è sfaldato.
A novembre si vota per la quinta volta in tre anni. Ma ancora una volta, il “collante” dei politici è solo uno: sbarrare la strada
a Netanyahu. Che è sempre più popolare
Per la prima volta, un’azienda israeliana parteciperà al Bahrain International Airshow
di Francesco Paolo La Bionda
Il Bahrain International Airshow è uno dei principali eventi aerospaziali del Golfo e favorisce maggiori opportunità di business, crescita e condivisione delle conoscenze tra i partecipanti. IAI presenterà al pubblico sia prodotti destinati all’aviazione civile sia a quella militare, inclusi sistemi di difesa aerea, di difesa delle coste e di protezione dai droni.
Il 1° novembre Israele torna alle urne, ma il risultato non sembra cambiare
di David Zebuloni
I sondaggi parlano chiaro, nessuno dei tre capolista ha attualmente un numero sufficiente di mandati per completare la missione (quasi) impossibile. Tuttavia, qualche colpo di scena potrebbe ancora stravolgere le carte in tavola. Anche questa volta Netanyahu è il favorito.
Libano-Israele: entra in vigore l’accordo marittimo. “Una nuova era”
di Redazione
Lo storico accordo sul confine marittimo tra Israele e Libano è entrato in vigore giovedì sera dopo una cerimonia in una base delle Nazioni Unite vicino al confine, che ha posto fine ad anni di conflitto sulla questione e ripetuti attacchi da parte del gruppo terroristico di Hezbollah.
Campionessa di ciclismo in fuga dall’Afghanistan correrà per una squadra israeliana
di Redazione
Fariba Hashimi, il giorno dopo aver vinto il suo campionato nazionale, tenutosi in Svizzera è stata reclutata dalla Women’s WorldTour Israel – Premier Tech Roland. Hashimi, 19 anni, e sua sorella Yulduz, 22 anni (al 2° posto) sono fuggite dall’Afghanistan pochi giorni prima che i talebani ultraconservatori entrassero a Kabul l’anno scorso.