Israele

Contro l’Alzheimer

Salute

di Mara Vigevani
È in corso a Firenze un convegno che ospita la società israeliana Neuronix e il suo dispositivo di stimolazione cerebrale

La sinistra italiana e Israele

Italia


La Comunità ebraica incontra Fiamma Nirenstein, Paolo Mieli, Stefano Jesurum. Le vicende umane e politiche di vari ebrei di sinistra in Italia, dal dopoguerra ad oggi, condizionate dal rapporto, spesso tormentato, dei partiti “rossi” con Israele.

Tsavà e haredim: l’onere e l’esonero

Israele

di Luciano Assin
È stata una delle questioni sociali più spinose e dibattute degli ultimi anni. Un casus belli che oggi, con la nuova coalizione di governo, sembra forse in via di risoluzione. In nome di una più equa divisione degli oneri. Perché non è più accettabile, dicono in molti, che 7500 studenti di yeshivà l’anno siano esonerati dal servizio militare obbligatorio e vengano mantenuti dallo Stato

“Voglio tornare a vivere in Israele”

Mondo

In un’intervista al Giornale, Fiamma Nirenstein ha annunciato l’intenzione di non ricandidarsi alle prossime elezioni e di voler tornare ai suoi due grandi amori: Israele e il giornalismo.

Il ciclone Naftali

Israele

di Luciano Assin
40 anni, ex-Tsahal, ex-businessman di successo e oggi carismatico leader politico. Naftali Bennet è tra i veri protagonisti delle prossime elezioni israeliane.