Israele

Il tradimento di Obama e il grande freddo nucleare

Israele

di A. B.
Gli accordi di Ginevra tra Barack Obama, Europa e Iran isolano e mettono in pericolo Israele, lasciato solo sotto la minaccia dell’atomica di Teheran. Pavido con la Siria, il Presidente Usa sconcerta anche gli arabi sauditi, suoi alleati storici. Un’analisi

Nuove acque per il Mar Morto

Israele

di Bruno Rossetto
Accordo firmato fra Israele, Giordania e Autorità Palestinese: un acquedotto collegherà il Mar Rosso al Mar Morto

Nuove acque per il Mar Morto

Israele

di Bruno Rossetto
Accordo firmato fra Israele, Giordania e Autorità Palestinese: un acquedotto collegherà il Mar Rosso al Mar Morto

Bomba o non bomba

Israele

di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.

Bomba o non bomba

Israele

di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.

Nel caos, l’ordine di Nahum Tevet

Arte

Il 10 novembre si inaugura a Milano la personale dell’artista israeliano che mescolando geometrie perfette e disordine compositivo, va alla ricerca di un ordine alternativo

1973-2013: la guerra del Kippur, lunga 40 anni

Personaggi e Storie

di Luciano Assin
A quarant’anni dalla guerra, a pochi giorni dalle celebrazioni per l’anniversario, una riflessione su uno dei momenti più dolorosi e controversi della storia di Israele. Insieme, il video della “Canzone dell’inverno” in una toccante esecuzione delle maggiori star della musica leggera israeliana

La lista che ci piace leggere

Mondo


Il premio Nobel 2013 per la chimica è andato a Arieh Warshel e Michael Levitt; il numero degli israeliani insigniti del prestigioso premio dal 1948 ad oggi, sale così a quota 12

La Siria è più vicina

Mondo

di Luciano Assin
Zakhi Jumma’a, arabo israeliano, è stato ucciso in Siria dove era andato a combattere insieme ai ribelli. La notizia porta alla ribalta un problema non marginale: la presenza in Israele di un movimento islamico attivo.