di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
Israele
El Al per Yom Haatzmaut
Le immagini dello schieramento degli aerei della Compagnia El Al per il 63° anniversario di Israele
Naqba, masse arabe sui confini di Israele
di Avi Shalom
I confini di Israele sembrano sotto assedio. E’ l’inizio di una nuova intifada?
In un clima di tensione internazionale, un premio alla moderazione
di Leone Finzi
Giorgio Napolitano in Israele riceve il premio Dan David.
Anche in Israele si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia
Italia e Israele protagonisti di un nutrito programma di iniziative culturali
Yom Ha’atzmauth: il saluto del Presidente Shimon Peres
I legami di fratellanza che uniscono lo Stato ebraico con le comunità ebraiche nel mondo sono vitali per noi: voi siete senza altro dei partner per il nostro successo.
Gli Adighi, i nobili guerrieri del Caucaso
di Luciano Assin
Cavalieri musulmani dal Mar Caspio alla Galilea. Tradizioni e identità di un popolo parallelo
Riconciliazione palestinese
di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.
Riconciliazione palestinese
di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.
2 maggio, Yom Hashoah a Tel Aviv
Per un momento Tel Aviv si fa silenziosa: risuona solo la sirena in ricordo delle vittime della Shoah
Israele, la difficile età dell’incertezza strategica
Mentre il Medio Oriente è sottosopra, che fa Israele? Sta solo a guardare?
Giovani artisti italiani e israeliani pensano ad un “nuovo” Mediterraneo
di Leone Finzi
Una mostra a Milano presenta le opere dei giovani artisti italiani e israeliani, vincitori del concorso Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo