di Paolo Castellano
Tra domenica 18 e lunedì 19 marzo, 17 persone – tra di loro c’erano anche donne e bambini – hanno preso un volo segreto per Israele.
Israele
Israele aveva allertato il Belgio sulle condizioni di sicurezza dell’aeroporto di Bruxelles
L’avvertimento è venuto da funzionari israeliani incaricati di valutare gli standard di sicurezza negli aeroporti che operano voli da Tel Aviv. Gli israeliani avevano trovato “carenze significative” all’aeroporto di Bruxelles.
Israele aveva allertato il Belgio sulle condizioni di sicurezza dell’aeroporto di Bruxelles
di
L’avvertimento è venuto da funzionari israeliani incaricati di valutare gli standard di sicurezza negli aeroporti che operano voli da Tel Aviv. Gli israeliani avevano trovato “carenze significative” all’aeroporto di Bruxelles.
Le insopportabili semplificazioni occidentali sulla possibile soluzione del conflitto israelo-palestinese
di Paolo Salom
Nell’immaginario del lontano Occidente, non è il reiterato e continuo rifiuto dei palestinesi a trovare una soluzione che riconosca le semplici condizioni chiarite da Netanyahu, bensì la «testardaggine» israeliana a vanificare ogni possibile avanzamento del «processo di pace»
Il quinto sottomarino: Israele e la deterrenza nucleare
di Bruno Rossetto
Malgrado la stagnazione del processo di pace, gli accoltellamenti, i boicottaggi, Israele non è mai stato così solido e forte: da un punto di vista strategico, militare, economico.
Un’amicizia che si rafforza. E mai dimenticare la Shoah
di Fiona Diwan
Nell’articolo di copertina del Bollettino di febbraio, i rabbini di Milano intervengono sulla visita del Pontefice alla sinagoga di Roma il 17 gennaio, non tralasciando alcune osservazioni critiche.
Il profugo siriano che ringrazia Israele
Il siriano Aboud Dandachi spiega perché ha deciso di dedicare un sito alle storie di israeliani ed ebrei che aiutano i profughi siriani
Arabi-israeliani, nella morsa del conflitto
di Aldo Baquis
L’attentato in Rehov Dizengoff torna a puntare i riflettori sulla minoranza araba.
Che fare? Lasciarla in balia dei messaggi eversivi o puntare sulla sua rapida emancipazione? Israele ha stanziato 15 miliardi di shekel per modernizzare le infrastrutture del settore arabo e l’edilizia, innalzando la qualità dell’educazione