di Paolo Castellano
Il 6 novembre Israele ha perso uno dei simboli più importanti della sua letteratura. Il poeta Natan Zach è morto a 89 anni, lasciando ai cittadini israeliani e al mondo intero versi indimenticabili che ne perpetueranno la memoria.
Israele
Venticinque anni dopo: per capire l’Israele di oggi bisogna ricordare l’Israele di Rabin
di David Zebuloni
Un lutto che ha segnato profondamente la storia dello Stato di Israele, definendo il prima e il dopo di un’epoca in cui la parola pace pareva essere più vicina che mai.
A 25 anni dall’assassinio di Rabin, Netanyahu dice di essere minacciato di morte. Rivlin: “L’odio divide ancora il Paese”
di Roberto Zadik
“Venticinque anni dopo la sua morte il Paese è diviso come il Mar Rosso e l’odio ribolle sotto i nostri piedi”, ha dichiarato il presidente Rivlin. Mentre secondo lo Shin Bet l’assassino Yigal Amir rappresenta ancora un pericolo
Israele e il vaccino anti-Covid. Iniziati i test sui primi volontari
di Paolo Castellano
Il primo novembre è iniziata la sperimentazione del vaccino israeliano anti-Covid. I medici delle strutture sanitarie Hadassah Ein Kerem e Sheba Medical Center in Israele hanno iniettato il preparato ai primi due volontari: Anar Ottolenghi (34 anni) e Segev Harel (26 anni).
La Snam stipula accordi in Israele
di Nathan Greppi
La società energetica del gruppo ENI con sede a San Donato Milanese (MI), ha firmato 3 accordi di cooperazione con aziende israeliane, Delek Drilling, Dan e H2Pro, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno per la sostenibilità ambientale.
Adler e Sonovia firmano un accordo importante, suggellando i rapporti commerciali tra Italia e Israele
di David Zebuloni
Protagonisti dell’importante accordo sono infatti il gruppo Adler, la nota multinazionale italiana con un fatturato di 1.5 miliardi di euro, e l’impresa israeliana Sonovia, specializzata nella produzione di tessuti antibatterici e antivirali.
Gli USA potrebbero fornire a Israele speciali bombe anti-bunker
di Nathan Greppi
L’obiettivo, stando alle dichiarazioni dei due promotori, è quello di permettere a Israele di colpire le centrali nucleari iraniane nascoste sottoterra e protette da bunker, qualora Teheran facesse passi avanti nel suo piano di armamento atomico.
Israele, il 30 ottobre migliaia di volontari puliscono le spiagge
di Ilaria Ester Ramazzotti
In agenda in Israele venerdì 30 ottobre, l’iniziativa è voluta da una quarantina di associazioni e ha raccolto l’adesione di migliaia di volontari, ragazzi, studenti, scout, pensionati, famiglie e singoli. “Ci aspettiamo una grandissima partecipazione, fra le 10 e le 15 mila persone”, dice Letizia Fargion, milanese, fra gli organizzatori.
Nel 2° anniversario dell’attentato alla sinagoga di Pittsburgh, Joe Biden scrive agli ebrei: “Lotteremo insieme contro l’antisemitismo”
di Redazione
Nella lettera ripresa dal Times of Israel, il candidato democratico alla presidenza Usa scrive anche: “Lavorerò con il nostro alleato Israele per assicurarmi che possa sempre difendersi e per perseguire la sicurezza duratura di una soluzione a due stati. E non permetterò mai all’Iran di ottenere un’arma nucleare”.
Israele entra nell’ultima fase sperimentale del vaccino anti-Covid
di David Zebuloni
A differenza degli altri vaccini in sperimentazione nei vari istituti scientifici sparsi per gli Stati Uniti e nel resto del mondo, il vaccino sviluppato dall’Istituto Biologico di Ness Ziona si distingue per la sua capacità di agire dopo una sola iniezione, senza bisogno di ulteriori richiami.
Passato e presente d’Israele secondo Sergio Della Pergola
di Nathan Greppi
Domenica 25 ottobre, l’Associazione Svizzera Israele ha organizzato su Zoom un incontro con il demografo italo-israeliano intitolato ‘Israele 2020/2021: Presente e futuro’, in cui si è discusso dell’attualità politica e sociale israeliana sotto vari punti di vista.
Sudan-Israele. Trump ha ufficializzato la normalizzazione delle relazioni diplomatiche
di Paolo Castellano
Il 24 ottobre, le telecamere dei media americani hanno filmato la chiamata che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto al premier israeliano Benjamin Netanyahu per annunciare la normalizzazione dei rapporti diplomatici tra Israele e Sudan.














