di David Zebuloni
Dal mese di marzo Israele è entrata in una crisi economica senza precedenti a causa del lockdown e da luglio le piazze di Tel Aviv e di Gerusalemme sono rimaste gremite di uomini e donne esasperate, che protestano contro misure inadeguate de governo Netanyahu-Gantz.
Israele
Israele: Netanyahu e Gantz litigano per il budget. A novembre nuove elezioni?
di David Zebuloni
Secondo l’accordo della coalizione firmato dai due, se entro il 24 di agosto non viene approvato il budget governativo, Israele torna automaticamente alle urne, nel mese di novembre. Ma il presidente Rivlin avverte: “Solo voi avete il potere di sollevarci da queste sorti e garantirci tempi sicuri: dimostratecelo.”
“Gli ebrei controllano la Apple e Google”: bufera sul Ministro degli Esteri palestinese
di Nathan Greppi
Tutto è partito da un post virale su Instagram mercoledì 15 luglio, che accusava Apple e Google di aver cancellato il termine “Palestina” dalle loro mappe.
Israele: aeroporti chiusi agli stranieri almeno fino all’1 settembre
di Redazione
Le restrizioni che impediscono ai visitatori stranieri di entrare in Israele a causa della pandemia di coronavirus saranno estese fino all’inizio di settembre, ha annunciato lunedì l’Autorità aeroportuale israeliana.
“Ci rincontreremo”, la nuova docu-serie che fa commuovere gli israeliani
di David Zebuloni
Nella docu-serie, cinque persone sono state scelte per riallacciare i rapporti con i famigliari che si sono allontanati perché diventati molto religiosi. Grazie a dei tutor, anch’essi ultraortodossi, vengono avvicinati a questo mondo per riabbracciare i propri cari.
Olanda. Ispettori minacciano multa per i vini di Hebron con l’etichetta “made in Israel”
di Paolo Castellano
Il 10 luglio gli ispettori olandesi per la sicurezza e il consumo alimentare hanno minacciato di sanzionare i proprietari di un negozio di prodotti israeliani di Amsterdam.
Contagi da record e nuove restrizioni: il Covid torna a minacciare Israele
di David Zebuloni
Con un tempismo opinabile, le nuove restrizioni adottate dal Governo Netanyahu lasciano presagire l’arrivo di un imminente lockdown. Tra le tante restrizioni elencate, la chiusura degli asili, le sinagoghe, le palestre e i ristoranti. Spiagge e centri commerciali solo il week-end.
Una risposta all’appello dei giovani dall’Osservatorio Solomon
Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell’Osservatorio Solomon in risposta all’appello dei giovani.
Arrivate le prime immagini dal satellite spia Ofek-16. Un successo per l’intelligence d’Israele
di Paolo Castellano
Il satellite spia Ofek (“Orfeo”) 16 è in orbita e pare che tutto stia andando per il meglio. Un significativo risultato per l’intelligence d’Israele che ha dichiarato di aver ricevuto le prime immagini dallo spazio.
Dalla parte della verità: una risposta all’appello dei giovani
di Firmatari in calce
Una risposta all’appello pubblicato da Mosaico di alcuni giovani ebrei sull’annessione da parte di Israele di alcuni territori della Cisgiordania.
“La percezione di Israele in Italia e in Europa”, un dibattito dell’Ugei con Carlo Calenda
di Nathan Greppi
Martedì 14 luglio si è tenuto il dibattito La percezione di Israele in Italia e in Europa, organizzato dall’Osservatorio Solomon e dall’UGEI. Ospiti d’onore sono stati l’europarlamentare e capo del partito Azione Carlo Calenda e l’Ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar.
Lettera aperta all’ambasciatore di Israele, dopo l’appello dei giovani
di Raffaele Besso
S. E. Ambasciatore d’Israele in Italia
Dror Eydar
Gentile Ambasciatore, con riferimento alla pubblicazione su Mosaico, sito ufficiale della Comunità di Milano, dell’articolo “Contro l’annessione…