Iran

ADEI WIZO invita a Le donne nella Resistenza iraniana

Appuntamenti

Le donne nella Resistenza iraniana.
Le donne sono un elemento indispensabile per un cambiamento profondo. Attraverso le immagini e con i film delle manifestazioni tratti dal progetto del regista Ruggero Gabbai volto a documentare la rivoluzione in atto, ne parleremo martedì 21 febbraio alle 18.

L’Onu espelle l’Iran dalla commissione sulle donne. Italia e Israele votano a favore

Mondo

di Redazione
L’Italia con gli altri Stati Membri della UE ha votato favorevolmente sull’espulsione dell’Iran dalla Commissione ONU sullo Status delle Donne (CSW), in risposta alla repressione contro le proteste pacifiche per chiedere al regime di Teheran libertà da violenza e discriminazioni.  Non era mai successo. Favorevoli anche Stati Uniti, Israele, Canada e Giappone, mentre Cina e Russia hanno votato contro e l’India si è astenuta.

Studenti davanti alla vecchia sinagoga di Essen in Germania

Germania: c’è l’Iran dietro agli attacchi antisemiti di novembre

Mondo

di Redazione
Sono stati sparati colpi contro la vecchia sinagoga di Essen, un tentativo di incendio doloso è stato registrato in una sinagoga di Dortmund e una molotov è stata lanciata contro una scuola ebraica di Bochum. All’inizio di questo mese,  arrestato un uomo tedesco-iraniano di 35 anni, collegato probabilmente al gruppo di motociclisti degli Hell’s Angels.

Israele-Giappone: un nuovo accordo per rafforzare cooperazione difesa

Israele

di Paolo Castellano
Alla fine di agosto, Israele e Giappone hanno firmato un accordo per una cooperazione riguardante le tecnologie di difesa e le attrezzature militari. Questo passo fa parte dell’appello lanciato il 30 agosto dal ministro della Difesa israeliano Benny Gantz, che ha chiesto agli Stati Uniti di formare un fronte internazionale contro la minaccia nucleare iraniana. 

Nucleare Iran: possibile intesa in quattro fasi ma Israele chiede più garanzie

Mondo

di Paolo Castellano
Il processo per il raggiungimento di un accordo internazionale sul nucleare iraniano sembra aver preso forma nonostante le perplessità dell’attuale governo israeliano. Il 30 agosto, il quotidiano israeliano Haaretz ha riportato i dettagli della proposta – ancora in bozza – sul tavolo dell’Unione europea. Lo riporta Ansa.

Nucleare Iran

Gantz: “Israele è in grado di colpire seriamente il programma nucleare iraniano”

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
La dichiarazione sembra una risposta indiretta a quanto due giorni prima l’ex primo ministro israeliano Ehud Barak aveva scritto in un articolo a firma sul TIME, in cui ha argomentato che l’Iran è ormai prossimo alla capacità di costruire armi nucleari e che una volta che ciò sarà accaduto non basteranno eventuali azioni militari per fermarlo.