Iran

Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”

Mondo

In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.

Il tradimento di Obama e il grande freddo nucleare

Israele

di A. B.
Gli accordi di Ginevra tra Barack Obama, Europa e Iran isolano e mettono in pericolo Israele, lasciato solo sotto la minaccia dell’atomica di Teheran. Pavido con la Siria, il Presidente Usa sconcerta anche gli arabi sauditi, suoi alleati storici. Un’analisi

Bomba o non bomba

Israele

di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.

Bomba o non bomba

Israele

di Luciano Assin
Il nucleare iraniano? Solo un gigantesco buco nell’acqua, costato anni di sacrifici e ritardi enormi nello sviluppo economico generale del paese degli ayatollah. Lo dice Sever Plotzker, il maggiore commentatore economico di Yedioth haAhronot.

Un leader a tempo

Mondo

di Giulio Meotti
Altro che cambiamento: secondo Israele, il nuovo presidente iraniano non è “moderato”, ma “sofisticato”. Che è peggio. E la minaccia atomica, tutt’altro che scomparsa, è sempre dietro l’angolo. Parola di Rohani, campione di ambiguità

Netanyahu all’ONU: è già tardi per fermare l’Iran

Israele


Il nucleare iraniano è stato al centro dell’intervento all’ONU del premier israeliano Netanyahu. Aiutandosi con un cartello quasi da fumetto, ha illustrato il livello di rischio oltre il quale Israele si sentirà autorizzato ad intervenire. E il 56% degli israeliani teme, nel 2013, un conflitto con l’Iran.