Iran

Festival delle Religioni. Gerusalemme al centro della prima giornata

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Il dialogo fra Rav Adin Steinsaltz e il Patriarca di Gerusalemme Fouad Twal, l’intervento del Papa Copto Tawadros II e il videomessaggio di Rav Aryeh Stern hanno caratterizzato la giornata inaugurale del Festival delle Religioni a Firenze, incentrata sui temi della pace, del terrorismo, della sicurezza, della dignità umana e del ruolo delle fedi. “L’Iran è un vero pericolo per Israele” ha dichiarato Rav Adin Steinsaltz a latere dei lavori

Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”

Israele

di
In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.

Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”

Mondo

In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.

Il tradimento di Obama e il grande freddo nucleare

Israele

di A. B.
Gli accordi di Ginevra tra Barack Obama, Europa e Iran isolano e mettono in pericolo Israele, lasciato solo sotto la minaccia dell’atomica di Teheran. Pavido con la Siria, il Presidente Usa sconcerta anche gli arabi sauditi, suoi alleati storici. Un’analisi