di Ilaria Ester Ramazzotti
Il dialogo fra Rav Adin Steinsaltz e il Patriarca di Gerusalemme Fouad Twal, l’intervento del Papa Copto Tawadros II e il videomessaggio di Rav Aryeh Stern hanno caratterizzato la giornata inaugurale del Festival delle Religioni a Firenze, incentrata sui temi della pace, del terrorismo, della sicurezza, della dignità umana e del ruolo delle fedi. “L’Iran è un vero pericolo per Israele” ha dichiarato Rav Adin Steinsaltz a latere dei lavori
Iran
Iran, concorso di vignette che negano la Shoah in risposta a quelle di Charlie Hebdo
In palio vi sono sostanziosi premi in denaro – 12.000, 8.000 e 5.000 dollari – per i primi tre classificati. I lavori saranno esposti al Museo Palestinese d’Arte Contemporanea di Teheran.
Argentina: assassinato il pm che accusa la Kirchner per l’attentato all’AMIA
Secondo il pm assassinato, la ‘presidenta’ Cristina Kirchner e il Ministro degli esteri Hector Timerman avrebbero coperto il coinvolgimento dell’Iran nell’attacco, in cui morirono 85 persone.
Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”
di
In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.
Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”
In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.
20 anni dopo l’attentato all’AMIA, l’Argentina ebraica chiede giustizia
Migliaia di persone hanno ricordato quel 18 luglio del 1994 in cui una bomba uccise 85 persone e ne ferì oltre 300. E che ancora non ha colpevoli. “Si faccia giustizia” ha chiesto Papa Francesco in un accorato video messaggio.
L’Iran bandisce WhatsApp. “Zuckerberg è un americano sionista”
Dopo Facebook e Twitter, ora è l’App acquisita da Zuckerberg a venire vietata in Iran.
Israele intercetta missili siriani spediti da Iran a Gaza
di
La nave Klos-C, che viaggiava con bandiera panamense, trasportava missili M-302 di fabbricazione siriana, con una gittata tra 100 e 200 km.
Obama-Netanyahu: vertice all’insegna della tensione
di
Gelo alla Casa Bianca fra il presidente americano e il pm israeliano, in disaccordo sulle trattative di pace con i palestinesi e su quelle con l’Iran per il nucleare.
Il tradimento di Obama e il grande freddo nucleare
di A. B.
Gli accordi di Ginevra tra Barack Obama, Europa e Iran isolano e mettono in pericolo Israele, lasciato solo sotto la minaccia dell’atomica di Teheran. Pavido con la Siria, il Presidente Usa sconcerta anche gli arabi sauditi, suoi alleati storici. Un’analisi