di Ilaria Myr
È stata una cerimonia commovente e partecipata quella organizzata martedì 29 aprile dall’ADEI-Wizo sezione di Milano in collaborazione con l’Assessorato ai Giovani, l’Agenzia ebraica e i ragazzi dei movimenti giovanili Bené Akiva e Hashomer Hatzair. Molte le testimonianze in onore di una delle vittime. Su tutto l’ombra scura del 7 ottobre e della guerra a Gaza.
Hashomer Hatzair
Memoria e la sua trasmissione, i legami e i traumi famigliari: un evento del Beit Tarbut dell’Hashomer Hatzair
di Beit HaTarbut
Guidati nella riflessione dal giornalista di Open Simone Disegni, e partendo dalla visione di alcuni estratti del film che trattavano queste tematiche specifiche, si è parlato di come la Memoria sia stata trasmessa all’interno delle famiglie, e di come ne abbiano raccolto l’eredità con prospettive differenti il padre e il nipote, le seconde e le terze generazioni.
Il 19 ottobre l’Hashomer Hatzair commemora le vittime del 7 ottobre
Hashomer Hatzair Milano vi invita ad un evento in commemorazione delle vittime del 7 ottobre 2023 in cui avremo modo di approfondire gli avvenimenti di questa tragica giornata e sentire testimonianze di coloro che la hanno vissuta in prima persona. Vi aspettiamo sabato 19 ottobre alle ore 19,15.
Dal nord di Israele in Italia, per vivere una pausa di normalità dalla guerra
di Ilaria Myr
«Partecipare al campeggio ci dà una pausa dalla difficile situazione in cui viviamo nei nostri kibbutzim al nord di Israele, al confine con il Libano, dove da oramai nove mesi abbiamo evacuato le nostre case. Questo campeggio ci dà la possibilità di vivere un po’ di vita normale»
Impara l’ebraico e lo yoga con l’Hashomer Hatzair di Milano!
di Redazione
La Casa della Cultura – Beitarbut dell’Hashomer Hatzair inaugura due nuovi corsi aperti agli interessati. Corso di ebraico con Raffaella Scardi Ogni lunedì alle 19.45, dal 14 ottobre al 21/1/25. Per chi è interessato a proseguire, verrà aperto un ulteriore corso nella seconda metà dell’anno.
Appello per portare tutti i ragazzi dal Kibbutz Bara’am al campeggio HH
Portiamo ragazzi e ragazze del Kibbutz Baraam al campeggio estivo HH
di Hashomer Hatzair
Siamo Shiry e Nimrod, gli Shlichimot dell’Hashomer Hatzair Italia. Vi scriviamo perché c’è un progetto davvero importante per tutti noi per il quale avrei bisogno del vostro aiuto. Ci stiamo organizzando per fare venire un gruppo di ragazzi e ragazze del Kibbutz Baraam al nostro campeggio estivo.
Tutti insieme a festeggiare Purim in allegria!
di R.I.
Circa 350 persone hanno partecipato all’evento per Purim organizzato dall’assessorato alla cultura della Cem in collaborazione con l’Adei WIZO Milano, Benè Akiva, Hashomer Hatzair e Tempio Scuola, all’insegna di giochi, animazione per bambini, cibo ottimo e tanta gioia.
Un 25 novembre contro la violenza sulle donne, ma non sulle israeliane: la rabbia e il disagio del mondo ebraico italiano
di Redazione
In occasione del 25 novembre, la presidente dell’Ucei ha scritto una lettera di denuncia nei confronti del silenzio assordante davanti agli stupri e alle violenze subite dalle donne israeliane il 7 ottobre. E il movimento giovanile a Non una di meno dice: “Siamo stati arbitrariamente esclusi dalla possibilità di manifestare insieme contro la violenza sulle donne”.
Una serata per la ricostruzione del Kibbutz Holit
di Esterina Dana
Era gremita, martedì 14 novembre sera, l’Aula magna della Scuola ebraica di Milano, che ha ospitato la manifestazione di solidarietà per il Kibbutz Holit organizzata da Hashomer Hatzair e KKL, in collaborazione con Benè Akivà e Comunità ebraica.
Giovani scout ebrei francesi in visita alla Comunità di Milano
di Redazione
Giovedì 13 luglio sono venuti in vista a Milano 35 ragazzi del movimento scout ebraico Eclaireurs et Eclaireuses israelites de France. Ad accogliere i ragazzi. fra i 16 e i 18 anni, il vice-assessore ai giovani Ariel Colombo, l’Assessore in Comunità e vicepresidente Ucei Milo Hasbani e ragazzi dei movimenti giovanili Bené Akiva e Hashomer Hatzair.
Hashomer Hatzair, 110 anni e non sentirli!
di Ilaria Myr
Una grande festa gioiosa per festeggiare i 110 anni del movimento giovanile Hashomer Hatzair con più di 240 persone venute da tutta Italia si è tenuta domenica 14 maggio a Firenze, nei locali della comunità ebraica. Canti, balli israeliani, chughim (attività) di tutti i tipi hanno intrattenuto bambini, ragazzi e adulti di tutte le età in un’atmosfera festosa e molto shomrica.