di Nathan Greppi
La celebre scrittrice inglese J. K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter, ha recentemente scritto dei tweet satirici per criticare il Partito Laburista riguardo ai recenti scandali sull’antisemitismo tra i seguaci di Jeremy Corbyn.
Gran Bretagna
“L’Europa non è sicura per gli ebrei”: parla Rav Jonathan Sacks
di Nathan Greppi
“Non avrei mai pensato che nel 2018 avrei ancora dovuto parlare di antisemitismo”: è quanto ha dichiarato Rav Jonathan Sacks all’emittente britannica Radio 4.
“United we stand”: tre riviste ebraiche contro Jeremy Corbyn premier
di Nathan Greppi
Tre periodici ebraici inglesi, normalmente rivali tra loro, hanno deciso di uscire tutti e tre con la stessa prima pagina, per mettere in guardia le comunità ebraiche britanniche da ciò che li aspetta se il leader laburista Jeremy Corbyn diventasse primo ministro.
Londra: donna cerca di accoltellare bambini ebrei
di Nathan Greppi
Domenica 17 giugno una donna di 47 anni è stata arrestata a Londra per aver tentato di inseguire un gruppo di giovani ebrei brandendo un coltello, e urlando “voglio uccidervi tutti, voi ebrei!”.
Giornale inglese incolpa Israele per l’aumento dell’antisemitismo: poco dopo ritratta
di Nathan Greppi
Il Morning Star, un quotidiano britannico di estrema sinistra, ha recentemente suscitato numerose proteste dopo aver pubblicato un articolo che accusava i “crimini d’Israele” di fomentare l’antisemitismo.
Due politici ebrei si dimettono e accusano Corbyn: “Fa troppo poco contro l’antisemitismo”
di Paolo Castellano
Due membri del Labour Joe Goldberg e Natan Doron hanno accusato sul giornale Sunday Times il leader Jeremy Corbyn di non fare niente contro l’antisemitismo nel partito. I due politici si sono poi dimessi per protesta, dopo le mancate verifiche del Labour sui comportamenti antisemiti dei suoi iscritti.
Gran Bretagna: la shechità al centro del dibattito politico
di Davide Foa
L’Ukip, il partito euro-scettico britannico capeggiato da Nigel Farange, ha deciso di opporsi alla produzione e distribuzione di carne che sia macellata secondo i dettami religiosi ebraici (kosher) e musulmani (halal). Non senza polemiche.














