di Ilaria Myr e Roberto Zadik
Strazianti le telefonate dei parenti che chiamano le radio per sapere dove sono i propri parenti dispersi, se qualcuno li ha visti. Strazianti i video delle persone che sono state rapite dai terroristi: giovani che erano al rave di Reim, ma anche bambini, famiglie e anziani, portati via a Gaza. Strazianti i post sui social delle famiglie che piangono i propri cari, e le foto di famiglie distrutte.
Gaza
Israele: giovane di Gaza riceve un nuovo pacemaker innovativo
di Nathan Greppi
A ricevere questo nuovo trapianto è stata Shahad, 18enne palestinese di Gaza, che attraverso l’organizzazione israeliana Save a Child’s Heart è stata ricoverata al Centro Medico Wolfson nella città israeliana di Holon. Alla faccia di chi parla di apartheid in Israele…
Israele: razzi da Gaza verso Tel Aviv e sud di Israele dopo il raid contro la Jihad islamica
di Redazione
La maggior parte sono caduti in un raggio di circa 40 chilometri dalla Striscia mentre alcuni hanno raggiunto anche il centro del Paese. L’aumento della tensione aveva messo Israele in uno stato di massima allerta già da ieri, in attesa di una possibile risposta da Gaza prontamente arrivata.
Israele lancia l’Operazione Scudo e Freccia contro la Jihad islamica palestinese a Gaza. Eliminati tre alti dirigenti
di Redazione
L’offensiva, chiamata Operazione Scudo e Freccia (Shield and Arrow), è stata condotta dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF) in coordinamento con i servizi di intelligence interna (Shin Bet) contro la Jihad islamica palestinese a Gaza, responsabile di attacchi terroristici e dell’invio di missili da Gaza.
Tunnel terroristico ritrovato dall’UNRWA sotto una scuola a Gaza
di Sofia Tranchina
Come si legge in una dichiarazione rilasciata dall’UNRWA, lo scavo «è una grave violazione della neutralità dell’agenzia e una violazione del diritto internazionale. Inoltre, espone i bambini e il personale a significativi rischi per la sicurezza e l’incolumità», e per questo «l’agenzia ha protestato con forza presso le autorità competenti di Gaza per esprimere indignazione e condanna per la presenza di una tale struttura sotto una delle sue installazioni».
Israele ha la meglio sulla Jihad Islamica, ma a Gaza rifiutano la tregua
di David Zebuloni
Uno scambio di fuoco insolito ha visto lo Stato d’Israele protagonista dell’ultimo weekend. Insolito non tanto per la sua tempistica (puntuale più che mai nella stagione estiva), né per la provenienza dell’attacco (sempre al Sud, sempre da Gaza) e nemmeno per la sua natura (loro lanciano i missili, l’Iron Dome li intercetta e li neutralizza), ma per i giocatori coinvolti in causa: non più Hamas, bensì la Jihad Islamica.
“Pensavo che tutti gli israeliani portassero un’arma”: una ragazzina di Gaza in Israele, oltre paure e pregiudizi
di Nathan Greppi
Affetta da disturbo post-traumatico dovuto alla guerra, la ragazza ha visitato Israele per quattro giorni con il padre, meravigliandosi delle bellezze del paese e conoscendo ragazzini israeliani della sua età. Capendo che la realtà non è bianca o nera.
Nel 2021 antisemitismo in forte aumento nel mondo. Lo riporta il Kantor Center
di Redazione
Secondo il rapporto, l’aumento deriva dal rafforzamento dei movimenti politici radicali di destra e sinistra e dalla vasta portata dei social network. In particolare, il boom delle teorie del complotto derivante dalla pandemia, così come il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza nel maggio 2021, hanno generato acute ondate di antisemitismo.
Tensioni in Israele. L’esercito israeliano risponde al razzo di Hamas dalla Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Giorni di tensione in Israele a causa delle violente proteste sulla Spianata delle Moschee e in altre località della Cisgiordania. Per di più, l’esercito israeliano ha compiuto un raid aereo nella striscia di Gaza dopo il lancio di un razzo palestinese sparato contro lo Stato ebraico.
Una mostra racconta Gaza prima del regime di Hamas
di Nathan Greppi
Di recente la Biblioteca Nazionale d’Israele ha acquisito un gran numero di fotografie di Gaza che attraversano oltre un secolo.
Israele accusato di compiere uno “sterminio” e un “genocidio” su Radio Statale; sospesi i giornalisti che non erano d’accordo
di Redazione
Sospesi a tempo indeterminato. Praticamente cacciati, come giornalisti, da Radio Statale, l’emittente liberamente autogestita da un gruppo di studenti che trasmette negli spazi e con le attrezzature fornite dall’Università Statale di Milano. Motivo? Aver protestato e denunciato con fermezza l’uso di termini come “genocidio” e “sterminio” in merito allo scontro tra lo stato d’Israele e Gaza durante una trasmissione che commentava la recente Guerra dei razzi.
Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza
di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.