Francia

Provenza ebraica: alla ricerca della convivenza (perduta)

2024

Attualità
Intervista a Christian Rocca: «Oggi si mette in discussione la legittimità di Israele. Ed è inaccettabile che si sostengano i terroristi»

Cultura
Speciale Libri – L’adorabile viaggio della lettura. Nuove proposte, per lasciarsi guidare dalle parole

Comunità
Torna l’Adeissima: un omaggio a Lucio Dalla

Antisemitismo in Francia: un’analisi diacronica tra passato e presente

Mondo

di Anna Balestrieri
L’antico fenomeno dell’antisemitismo in Francia è stato esaminato in una conferenza illuminante, tenutasi sotto il patrocinio dell’Unione Associazioni Italia Israele che ha visto la partecipazione di eminenti esperti e studiosi. Il dibattito ha fornito una panoramica storica e contemporanea di questa discriminazione.

Vandalizzato il memoriale della Shoah di Parigi

Mondo

di Redazione
Martedì il Muro dei Giusti presso il Memoriale della Shoah di Parigi è stato deturpato con le mani di vernice rosso sangue, proprio nel giorno dell’anniversario del primo grande rastrellamento degli ebrei francesi da parte dei nazisti, era il 14 maggio 1941

Paura e coraggio nella Francia di Vichy

Libri

di Nathan Greppi
Il protagonista, Constantin Millon, è un tipografo che vede la sua città trasformarsi, poiché dietro una libertà di facciata in realtà il governo obbediva alle richieste del Terzo Reich, soprattutto per quanto riguardava l’invito alla popolazione a denunciare gli ebrei alle autorità.