di Paolo Castellano
Egitto
Israele, ambasciatore Govrin torna in Egitto dopo 8 mesi dalla sua partenza forzata
di Roberto Zadik
Dopo la sua visita lo scorso dicembre, l’ambasciatore israeliano David Govrin è tornato in Egitto, a causa di una serie di misteriose minacce ai danni dello Stato ebraico.
Ebrei d’Egitto e dolci ricordi: stavamo davvero così bene?
di Daniel Fishman
Riflessioni sessant’anni dopo la fine della Comunità ebraica
Distruzione a Gaza, ma nessuno protesta: è l’Egitto a farla
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Distruzione a Gaza, ma nessuno protesta: è l’Egitto a farla
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
L’inesorabile morte della Comunità Ebraica del Cairo
Un tempo fra le più grandi comunità ebraiche al mondo, oggi quella del Cairo conta solo 12 persone, come spiega alla BBC il capo Magda Haroun.
Jewish and the City / E gli ebrei uscirono di nuovo dall’Egitto
di Ilaria Myr
L’emigrazione forzata degli ebrei nel XX secolo dall’Egitto (il picco fra il 1956 e il 1960) al centro di un incontro pieno di emozione e storia.
Jewish and the City / E gli ebrei uscirono di nuovo dall’Egitto
di Ilaria Myr
L’emigrazione forzata degli ebrei nel XX secolo dall’Egitto (il picco fra il 1956 e il 1960) al centro di un incontro pieno di emozione e storia.
Sventato attacco terroristico al confine fra Israele ed Egitto
Da Gaza un commando terrorista uccide 15 uomini della polizia di frontiera egiziana. L’IDF blocca l’ingresso dei terroristi in Israele