di Ilaria Myr
Quello ebraico è un tempo senza tempo e un tempo senza spazio: un’eternità continua e presente. Ne hanno discusso un geografo, un matematico e un filosofo.
ebrei
Festival / L’eterno presente ebraico
di Ilaria Myr
Quello ebraico è un tempo senza tempo e un tempo senza spazio: un’eternità continua e presente. Ne hanno discusso un geografo, un matematico e un filosofo.
Festival / Il Sabato dell’uomo e della terra
di E. M.
Rav Richetti e Claudia Sorlini hanno parlato di “Shabbat dell’uomo e Shabbat della terra”, per la Giornata europea della Cultura ebraica
Festival / La tavola dello Shabbat che ha inaugurato il Festival
di Ester Moscati
Una sfolgorante anteprima al Franco Parenti con Haim Baharier e Vittorino Andreoli attorno ad un perfetto tavolo di Shabbat. Riflessioni, ricordi e tanta voglia di confrontarsi.
Festival / La tavola dello Shabbat che ha inaugurato il Festival
di Ester Moscati
Una sfolgorante anteprima al Franco Parenti con Haim Baharier e Vittorino Andreoli attorno ad un perfetto tavolo di Shabbat. Riflessioni, ricordi e tanta voglia di confrontarsi.
Festival Jewish and the City / Sabato sera si parte!
Finalmente ci siamo! La sera di Sabato 28 settembre si apre a Milano la prima edizione del Festival Jewish and the City, dedicata al tema Shabbat/Spazio al Tempo. Conferenze, incontri, work-shop, concerti, musica e teatro… Un programma ricchissimo con ospiti internazionali, filosofi, maestri, artisti per un evento che si sviluppa, grazie a una collaborazione tra Comunità Ebraica, Comune di Milano, Fondazione Corriere della Sera, Teatro Franco Parenti, Società Umanitaria, in diverse sedi nel cuore della città.
Festival Jewish and the City / Sabato sera si parte!
Finalmente ci siamo! La sera di Sabato 28 settembre si apre a Milano la prima edizione del Festival Jewish and the City, dedicata al tema Shabbat/Spazio al Tempo. Conferenze, incontri, work-shop, concerti, musica e teatro… Un programma ricchissimo con ospiti internazionali, filosofi, maestri, artisti per un evento che si sviluppa, grazie a una collaborazione tra Comunità Ebraica, Comune di Milano, Fondazione Corriere della Sera, Teatro Franco Parenti, Società Umanitaria, in diverse sedi nel cuore della città.
Gino Bartali, un “eroe normale”
Lo Yad Vashem di Gerusalemme ha riconosciuto Bartali Giusto fra le Nazioni. Il commento del presidente di Gariwo- La Foresta dei Giusti, Gabriele Nissim.
Aspettando il Festival/Shabbat nella mia vita
In attesa dell’evento culturale Jewish and the City, Shabbat Spazio al Tempo (Milano, 28 Settembre – 1 Ottobre 2013) , prosegue la pubblicazione di testimonianze e voci dedicate proprio all’importanza dello Shabbat nella vita degli ebrei.
Aspettando il Festival/Shabbat nella mia vita
In attesa dell’evento culturale Jewish and the City, Shabbat Spazio al Tempo (Milano, 28 Settembre – 1 Ottobre 2013) , prosegue la pubblicazione di testimonianze e voci dedicate proprio all’importanza dello Shabbat nella vita degli ebrei.