Milano Ebraica (IT/EN)
Italia Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Job
  • Parla con il Consiglio
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 13 giugno (17 Sivan)
Entrata 20.04 – Uscita 22.06
PARASHÀ Behaalotekhà Numeri 8°, 1-12°, 16
HAFTARÀ Zakharia 2°, 14-4°-7
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 13 giugno (17 Sivan)
Entrata 20.04 – Uscita 22.06

PARASHÀ Behaalotekhà Numeri 8°, 1-12°, 16 HAFTARÀ Zakharia 2°, 14-4°-7

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
Domenica 1 giugno (5 Sivan) -Vigilia di Shavuot – Entrata 20.35
Martedì 3 giugno (7 Sivan) – Shavuot 2° giorno – Uscita 21.58

ebrea

Home
ebrea
Agnes Keleti (Foto: ambasciata di Ungheria a Roma, Facebook)

Muore a 103 Ágnes Keleti, l’atleta ebrea più premiata alle Olimpiadi

2 Gennaio 2025
Personaggi e Storie

di Redazione
Detentrice di 10 medaglie olimpiche – 5 medaglie d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo, vinte in due Olimpiadi con i colori dell’Ungheria, nel 1952 a Helsinki e nel 1956 a Melbourne -, nonché vincitrice del Premio Israele, è considerata una delle più grandi atlete ebree della storia.

Claudia Sheinbaum (foto Wikimedia commons)

Messico. “Ebrea bulgara”: l’ex presidente contro la candidata alle presidenziali

28 Luglio 2023
Mondo

di Redazione
Vicente Fox, presidente del Messico fra il 2000 à 2006, populista di destra, ha definito la candidata alle elezioni presidenziali 2024 Claudia Sheinbaum ‘ebrea bulgara’. I genitori di Claudia Sheinbaum sono originari della Lituania e della Bulgaria.

Ucraina: discendenti di superstite della Shoah salvano quelli della Giusta che aiutò la nonna

11 Marzo 2022
Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Durante la Seconda Guerra Mondiale l’ucraina Maria Blishchik nascose la giovane ebrea Fanya Bass salvandola dai nazisti.  Nel corso dell’attuale guerra in Ucraina, proprio la famiglia di Fanya ha ricambiato il favore aiutando le discendenti della sua salvatrice.

Annie Londoderry fece il giro del mondo per 15 mesi in bici

Annie Londonderry, l’ebrea ultraortodossa che 145 anni fa percorse il mondo in bicicletta

13 Settembre 2021
Personaggi e Storie

di Viviana Kasam
Alla fine dell’Ottocento a 24 anni lasciò mariti e tre figli e intraprese un avventuroso viaggio intorno al mondo in bicicletta, durato 15 mesi, che suscitò all’epoca moltissimo scalpore, anche mediatico, ma che venne poi dimenticato.

Il dipinto trafugato di Camille Pissarro 'Pastorella e pecore'

Sopravvissuta alle persecuzioni naziste, dovrà pagare multa per voler riavere un quadro di Pissarro trafugato

10 Febbraio 2021
Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Léone-Noëlle Meyer, una pediatra francese in pensione, si è battuta per anni per riavere un quadro di Camille Pissarro che fu sottratto al suo padre adottivo dai nazisti durante la guerra: una corte americana ha dichiarato che se dovesse insistere, dovrà pagare una multa di 3,5 milioni di dollari.

Inge Feltrinelli

La “storia ebraica” di Inge Feltrinelli, scomparsa a 88 anni

21 Settembre 2018
Personaggi e Storie

di Roberto Zadik
Inge Feltrinelli, scomparsa a 88 anni, era figlia di un ebreo tedesco e di madre luterana. Fu il patrigno, dopo il divorzio dei genitori, m a salvarla dalle leggi di Norimberga.

L'atleta Margaret Bergmann Lambert

Addio a Margaret Bergmann Lambert. Fu estromessa dalle Olimpiadi del 1936 perché ebrea

28 Luglio 2017
Personaggi e Storie

di Paolo Castellano
I suoi risultati agonistici vennero rimossi dalle statistiche ufficiali dei record sportivi

Elizabeth Taylor e Israele

30 Marzo 2011
Video

La Taylor e Richard Burton ospiti del King David di Gerusalemme. Era il 1974

Elizabeth Taylor: quello che pochi sanno di lei

27 Marzo 2011
Personaggi e Storie

di Rossella De Pas
Liz Taylor si convertì alla religione ebraica nel 1959, dopo l’incontro con il cantante Eddie Fisher

Eve Arnold, la prima donna della Magnum

14 Febbraio 2011
Personaggi e Storie

Una mostra a Londra celebra il talento di Eve Arnold, la fotografa figlia di un rabbino.

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Giornata europea della cultura ebraica
  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • JOB news
  • Scuola
  • Necrologi
La Comunità Ebraica è un’associazione riconosciuta scritta al registro prefettura Milano numero d’ordine 285
C.F./P.IVA 03547690150
Privacy Policy
Cookie Policy
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright

Rispettiamo i detentori di copyright, tra cui fotografi, autori e altri soggetti, che potrebbero avere diritti sui contenuti che pubblichiamo.

Ci impegniamo quotidianamente a verificare le fonti, individuare i detentori dei diritti di autore e dei copyright relativi a tutti i materiali visivi che condividiamo sui nostri canali.

Qualora, nonostante i nostri sforzi, riteneste che potremmo aver commesso un errore di valutazione nel processo di verifica delle fonti e dei diritti del materiale visivo da noi utilizzato, vi preghiamo di inviarci un’email a bollettino@com-ebraicamilano.it

Grazie per la gentile collaborazione.

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione