Domenica 10 gennaio alle ore 17.00 si terrà l’evento intitolato ‘Il perdono. più invocato che praticato, è un valore per tutte le religioni?. Ne parliamo con Mons. Gianantonio Borgonovo, rav Riccardo Di Segni e Maryan Ismail.
Comunità Ebraica di Milano
Robert Falco, un giudice ebreo a Norimberga
Attualità
Israele torna al voto, fallito il progetto di Governo di emergenza
Cultura
Io Robert Falco, unico giudice ebreo a Norimberga
Comunità
Speciale Scuola ebraica, in vista delle iscrizioni
Polemiche a Natale: solidarietà a Mario Furlan e ai City Angels
Il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani esprime vicinanza e solidarietà a Mario Furlan, fondatore dei City Angels, per le contestazioni subite a seguito dei fatti accaduti il giorno di Natale durante la distribuzione dei regali ai bisognosi e ai senza tetto.
Per Channukà la Comunità unisce le sue forze per fare del bene
di Vanessa Alazraki per il team EFI
Il progetto, che prevedeva l’invio della cena del venerdì sera di Channukà a un centinaio di persone, è stato reso possibile dal lavoro e dall’entusiasmo di enti, ristoratori kasher e tanti volontari che hanno dedicato il proprio tempo per fare sentire la vicinanza della Comunità.
Assemblea: all’unanimità approvato il Bilancio. Positivo il risultato di gestione
di Ester Moscati
Nonostante sia stato un anno drammatico, che ha richiesto grande unità d’intenti e capacità di affrontare le sfide che la pandemia ha lanciato, la Comunità ebraica di Milano ha dimostrato, con la coesione e un grande impegno personale di tutti, di riuscire a gestire anche l’emergenza. L’Assemblea del 15 dicembre per l’approvazione del Bilancio ha certificato questa realtà.
Vaccini e Terapie contro il Covid-19. La risposta alle domande più frequenti, con CEM, AME e UCEI
di Michael Soncin
Fare chiarezza sui vaccini e le terapie contro il virus SARS-CoV-2 che provoca la malattia Covid-19. È questo il tema della conferenza organizzata il 2 dicembre dall’AME – Associazione Medica Ebraica, assieme all’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e alla CEM – Comunità Ebraica di Milano.
Mercoledì 2 dicembre un incontro online su ‘”Vaccini e terapie contro il Covid-19″
L’Unione delle Comunità ebraiche italiane, in collaborazione con l’Associazione Medica Ebraica e la Comunità ebraica di Milano propongono un incontro su “Vaccini e terapie contro il Covid-19” in diretta streaming su zoom.
Europa, che fine ha fatto la libertà di parola (e di pensiero)?
Attualità
Netanyahu rivendica: Joe Biden? Un grande amico…
Cultura
L’oro di Roma, il boia, i “volonterosi” italiani
Comunità
La Comunità c’è, ma ha bisogno della solidarietà di tutti. Un appello
Nobel per la Letteratura a Louise Gluck: la vita sull’orlo dell’anima
Attualità
Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica
Cultura
Personaggi Nadia Cohen: «Piango ogni giorno pensando a lui. Eli è l’unico uomo che abbia amato
Comunità
Votate, votate, votate!: elezioni per il Consiglio dell’Unione
Liste, programmi, candidati
Israele, Emirati, Bahrein: una pace storica per un nuovo Medioriente
Attualità
Bielorussia: per le violenze di Lukashenko tremano anche gli ebrei
Cultura
Addio a Rav Adin Steinsaltz, lo studioso del millennio
Comunità
Scuola: tutti in aula, per ripartire in sicurezza
Ripartono a ottobre i corsi online di ebraico della Comunità ebraica
di Redazione
Dopo la pausa estiva, il 12 ottobre inizieranno i nuovi corsi di ebraico online organizzati dalla Comunità ebraica di Milano per tutti i livelli, da principianti ad avanzati.
Rav Arbib: un nuovo inizio. Più vicini a Dio e agli insegnamenti della Torà
di Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo di Milano
Le lezioni da trarre dalle difficoltà (e dalle ombre) che abbiamo attraversato














