di Ugo Volli
Il caso Mortara non è affatto unico, anzi, rappresenta la regola dei comportamenti ecclesiastici nei confronti degli ebrei, determinati dal diritto, anzi dal dovere di salvare loro l’anima col battesimo.
Chiesa
Chiesa di 1.300 anni fa scoperta in Galilea vicino al Monte Tabor, nel villaggio di Kfar Kama
di Redazione
La scoperta della chiesa a Kfar Kama contribuirà al vasto progetto di ricerca sull’insediamento cristiano in Galilea che viene condotto dal Prof. Moti Aviam e dal Dr. Jacob Ashkenazi del Kinneret Institute of Galilean Archaeology nel Kinneret Academic College.
Dialogo interreligioso: a Roma consegnato al Papa il documento “Fra Gerusalemme e Roma”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Rabbinato ortodosso ha consegnato a Papa Francesco il documento “Fra Roma e Gerusalemme”, risposta ufficiale alla Nostra Aetate.
La Chiesa coordinò il salvataggio degli ebrei durante la Shoah
La storica Anna Foa riflette sul ruolo decisivo della Chiesa nel salvataggio degli ebrei e dei perseguitati.